Timbaland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti (2) |
||
Riga 41:
== Biografia ==
=== Gli esordi ===
È nato e cresciuto a [[Norfolk (Virginia)|Norfolk]] in [[Virginia]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] da Latrice, che gestiva un rifugio per senzatetto, e Garland Mosley, un impiegato della [[Amtrak]]. Secondo quanto riferito, suo fratello, Sebastian, ha circa nove anni in meno. Sua sorella Courtney Rashon è una truccatrice e autrice del New Jersey. Si è diplomato alla Salem High School di [[Virginia Beach]].
Ha iniziato la sua carriera come [[disc jockey]] con gli [[pseudonimo|pseudonimi]] "DJ Timmy Tim" o "DJ Tiny Tim" e durante il liceo ha collaborato col rapper Melvin Barcliff, conosciuto come "Magoo". L'adolescente Tim si è anche unito all'ensemble di produzione S.B.I. (che stava per "Surrounded By Idiots") che comprendeva anche il produttore dei [[The Neptunes]], [[Pharrell Williams]] (suo cugino). Tim era anche amico delle superiori con i fratelli Terrence e Gene Thornton, che sarebbero diventati noti rispettivamente come [[Pusha T]] e Malice del gruppo rap [[Clipse]]. Nel 1986, quando Timbaland aveva 14 anni, fu colpito accidentalmente da un collega in un ristorante locale [[Red Lobster]] e rimase parzialmente paralizzato per nove mesi. Durante questo periodo, ha iniziato a imparare a fare il DJ usando la mano sinistra.
Riga 54:
=== Gli anni duemila e la scomparsa di [[Aaliyah]] ===
All'inizio degli anni duemila, Timbaland ha prodotto canzoni tra cui ''Roll Out (My Business)'' di [[Ludacris]], ''Hola' Hovito'' di Jay-Z, ''Raise Up'' di [[Petey Pablo]], la [[cover]] di ''[[Diamond Dogs]]'' di [[David Bowie]] per [[Beck (cantante)|Beck]], uscendo per la prima volta dai confini della musica [[urban (genere musicale)|urban]], e il remix del grande successo di [[Usher]], ''[[You Make Me Wanna]]''. Ha anche contribuito con tre canzoni, tutte alla fine pubblicate come singoli, al terzo album omonimo di [[Aaliyah (album)|Aaliyah]]: l'esotico singolo principale ''[[We Need a Resolution]]'' (in cui rappa una strofa), ''[[More Than a Woman (Aaliyah)|More Than a Woman]]'' e la ballata ''[[I Care 4 U (singolo)|I Care 4 U]]''. Fa da introduzione nel singolo ''[[Try Again (Aaliyah)|Try Again]]'' di Aaliyah (brano di cui è produttore e co-autore), ed è tratto dalla [[colonna sonora]] di ''Romeo deve morire''. È stato il primo brano da lui prodotto a raggiungere la prima posizione della classifica ufficiale degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], oltre ad essere il primo singolo della storia a raggiungere tale posizione solo grazie al passaggio in radio<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=yxIEAAAAMBAJ&pg=PA69&lpg=PA69&dq=try+again+first+song+to+reach+number+one+without&source=bl&ots=V_ZElZEdTb&sig=Nho8pFjZR9VrnAs6a1l27pRwbRg&hl=it&ei=CZrBTJr1DY7qOajHgYkM&sa=X&oi=book_result&ct=result|accesso=2023-10-24|data=2001-08-04|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>.
Il suo secondo album insieme a Magoo era previsto per l'uscita nel novembre 2000. ''Indecent Proposal'' prevedeva le apparizioni di Beck, Aaliyah, così come le nuove scoperte di Timbaland, di cui alcuni appartenenti alla sua nuova etichetta ''Beat Club Records'', come Ms. Jade, Kiley Dean, Sebastian (il fratello di Timbaland), Petey Pablo e l'amica [[Tweet (cantante)|Tweet]] (membro delle Sugah durante i giorni di Swing Mob con la quale Timbaland si ricongiunse). L'album è stato posticipato di un anno, venendo pubblicato nel novembre 2001. È stata una delusione commerciale. La voce di Beck per il brano "I Am Music" non è stata inclusa nell'ultima versione, che invece vedeva [[Static Major]] e Aaliyah. La prima pubblicazione su Beat Club è stato l'album di debutto di [[Bubba Sparxxx]] nel settembre 2001, ''Dark Days, Bright Nights''.
Riga 88:
In seguito, l'album è stato promosso dai singoli ''[[Say Something (Timbaland)|Say Something]]'', ''[[Carry Out]]'' e ''[[If We Ever Meet Again]]'', ma non ha bissato i risultati del precedente disco.<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/album/52495|titolo=Shock Value II su acharts.us|accesso=03-01-2011}}</ref>
Timbaland ha prodotto nel 2009 l'album ''[[Scream (Chris Cornell)|Scream]]'' di [[Chris Cornell]]. A [[Shakira]] è stato chiesto di registrare la voce nella canzone "Give It Up to Me" da includere nel prossimo album di Timbaland, ma è stata inserita nel suo terzo album in studio [[She Wolf (album Shakira)|She Wolf]] e invece è stata pubblicata come secondo singolo per gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Una delle canzoni che Timbaland aveva prodotto per l'album del 2008 di [[Beyoncé]], ''[[I Am... Sasha Fierce]]'' è stata rielaborata da [[Keri Hilson]] e Jay-Z per Shock Value II ma non fu inclusa. È stato ospite del [[WWE Raw
|Raw della WWE]] il 28 dicembre 2009. Timbaland è apparso il 25 marzo 2010, nell'episodio (intitolato "Blowback") di [[FlashForward]] come agente di prova. Le sue canzoni “Morning After Dark” e “Symphony” appaiono nel videogioco Def Jam: Underground.
Riga 111:
=== 2014-2019 ===
Nel 2014, è stato originariamente annunciato che sia Timbaland che Missy Elliott sarebbero stati una componente essenziale per la produzione dell'album di debutto di Kat Dahlia, ''My Garden'', tuttavia nessuno dei contributi del duo hanno visto la luce.
Il 7 gennaio 2015, Timbaland compare nei crediti di produzione per il suo coinvolgimento nella colonna sonora del progetto televisivo [[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]] di [[Lee Daniels]] e [[Danny Strong]], presentato in anteprima su FOX. In modo costruttivo, Timbaland e il suo team, inclusi Jim Beanz, [[Raphael Saadiq]] e altri, compongono le canzoni della serie sulla base del materiale fornitogli dal team di sceneggiatori dello spettacolo per ogni episodio.
|