Busalla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
[[File:Busalla-Stemma.png|left|border|150px]]
[[File:Busalla-Gonfalone.png|right|border|100px]]
;Stemma
{{Citazione|Scudetto bicolore celeste e verde con entrostante torre civica con leone rampante e campanile. Soprastante lo scudetto una corona con gemme preziose ed ai lati due rami: di ulivo a sinistra e quercia a destra uniti in basso da un cordone annodato di colore rosso.<ref>{{cita testo|url= http://www.comune.busalla.ge.it/zf/index.php/atti-generali/index/dettaglio-atto/atto/6 |titolo= Statuto |autore= Comune di Busalla |posizione= art. 2 c. 4 (''Il territorio, la sede, lo stemma'')}}</ref>}}
Lo stemma comunale di Busalla è stato adottato anche se privo di formale decreto di concessione, e presenta a sinistra la raffigurazione di una [[Torre|torre civica]] con un [[Leone (araldica)|leone rampante]], richiamante probabilmente il [[Castello di Busalla|castello Spinola]], e sulla destra un [[campanile]] associabile alla [[Chiesa di San Giorgio (Busalla, capoluogo)|chiesa parrocchiale di San Giorgio]].<ref name="Araldica">{{cita web|url= https://www.araldicacivica.it/comune/busalla/ |titolo= Busalla |sito= AraldicaCivica.it|accesso=6 novembre 2011}}</ref><ref>Una più corretta [[Blasonatura|descrizione araldica]] potrebbe essere: ''campo di cielo, a due torri affiancate con base a scarpa, quella a destra di tre palchi merlati alla guelfa di cinque, aperta e caricata al piede di un leone tenente un'asta in palo; quella a sinistra di due palchi, pure merlati alla guelfa di cinque, aperta e coperta dalla calotta semisferica cimata dalla crocetta, il tutto d'oro e fondato su un terrazzo di verde ritirato in punta''.</ref> I due simboli rappresenterebbero pertanto il nucleo principale di Busalla.▼
;Gonfalone
{{Citazione|Drappo d'oro...<ref name="Araldica"/>}}
▲Lo stemma comunale di Busalla è stato adottato anche se privo di formale decreto di concessione, e presenta a sinistra la raffigurazione di una [[Torre|torre civica]] con un [[Leone (araldica)|leone rampante]], richiamante probabilmente il [[Castello di Busalla|castello Spinola]], e sulla destra un [[campanile]] associabile alla [[Chiesa di San Giorgio (Busalla, capoluogo)|chiesa parrocchiale di San Giorgio]].<ref name="Araldica">{{cita web|url= https://www.araldicacivica.it/comune/busalla/ |titolo= Busalla |sito= AraldicaCivica.it|accesso=6 novembre 2011}}</ref><ref>Una più corretta [[Blasonatura|descrizione araldica]] potrebbe essere: ''campo di cielo, a due torri affiancate con base a scarpa, quella a destra di tre palchi merlati alla guelfa di cinque, aperta e caricata al piede di un leone tenente un'asta in palo; quella a sinistra di due palchi, pure merlati alla guelfa di cinque, aperta e coperta dalla calotta semisferica cimata dalla crocetta, il tutto d'oro e fondato su un terrazzo di verde ritirato in punta''.</ref> I due simboli rappresenterebbero pertanto il nucleo principale di Busalla.{{clear|left}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|