Motore di ricerca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.163.249.243 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:A3C:2C4:D473:B48F:F866:FB4E
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 516:
* incollare la query nel campo delle impostazioni del browser per l'aggiunta manuale di motori di ricerca e dare il comando di inserimento;
* se lo si vuole, rendere predefinito il motore di ricerca appena inserito.
 
===Motori di ricerca semiautomatici===
Contrariamente ad alcune aspettative dei primi anni Duemila, i motori di ricerca hanno reso più importante l'attività umana di ricerca e selezione delle fonti più autorevoli.
 
Le [[biblioteca|biblioteche]] svolgono un'attività di supporto e consulenza in tal senso. Esistono progetti aperti e gratuiti, come Eurekoi, nei quali un utente può porre a una rete di bibliotecari esperti un quesito circa una risorsa per un argomento specifico.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2023/11/07/eurekoi-biblioteche-francesi/?amp=1|titolo=Il “motore di ricerca umano” composto da 600 bibliotecari francesi}}</ref>
 
== Note ==