Jon Jones: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nobbaaa (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
Nell'ultima intervista ha ammesso che sarebbe tornato solamente se Fox avesse accettato la sua sfida a braccio di ferro.
 
È stato premiato come ''Fighter of the Year'' ai ''Fighters Only World MMA Awards'' nel [[2011]]<ref>{{cita web |url=http://www.bloodyelbow.com/2011/12/1/2602440/world-mma-awards-2011-results-jon-jones-alistair-overeem-arianny-celeste | titolo=2011 Fighters Only World MMA Awards }}</ref> e [[2012]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmajunkie.com/news/2013/01/2012-world-mma-awards-ceremony-live-updates-10-p-m-et | titolo=2012 Fighters Only World MMA Awards }}</ref> e come ''Breakthrough Fighter of the Year'' nel [[2010]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmafighting.com/2010/12/01/world-mma-awards-2010-winners |titolo=2010 Fighters Only World MMA Awards |accesso=12 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120603130914/http://www.mmafighting.com/2010/12/01/world-mma-awards-2010-winners |dataarchivio=3 giugno 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Sempre nel 2010 è stato inserito al numero tre nella lista dei venticinque migliori lottatori del mondo under-25<ref>{{cita web |url=http://bleacherreport.com/articles/422955-generation-next-the-top-25-fighters-under-the-age-of-25/page/24 | titolo=The Top 25 MMA Fighters Under The Age Of 25 }}</ref>. Nel [[2015]] è stato inserito nella lista delle trenta stelle under-30 dello sport mondiale redatta dalla rivista ''[[Forbes]]''<ref>{{cita web |url=http://mmajunkie.com/2015/01/ufc-champ-jon-jones-named-to-forbes-30-under-30-sports-worlds-brightest-young-stars | titolo=UFC champ Jon Jones named to Forbes' '30 Under 30: Sports World’s Brightest Young Stars' }}</ref>. Per i ranking ufficiali UFC è il numero 12 nella classifica [[pound for pound]], insieme ad [[Alexander Volkanovski]].
 
I fratelli [[Arthur Jones (giocatore di football americano)|Arthur]] e [[Chandler Jones|Chandler James]] sono entrambi giocatori professionisti di [[football americano]].