Trecate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata) |
Simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 69:
=== Il Novecento ===
In questo secolo si conclusero i processi storici e sociali iniziati nella seconda metà del secolo precedente e caratterizzato, da un punto di vista storico, dalle guerre d'indipendenza e, da un punto di vista economico, da una nuova organizzazione votata all'agricoltura. Fondamentale fu, infatti, per il territorio novarese, l'apertura dei grandi canali d'irrigazione quali il [[Canale Cavour|Cavour]] nel [[1864]] e il [[Quintino Sella]] nel [[1874]] a cui si affiancò, nel [[1954]], il [[canale Regina Elena|Regina Elena]]. L'assetto moderno del territorio venne anche impresso dalle nuove arterie di comunicazione ferroviaria, che furono aperte fra il [[1854]] e il [[1859]], i cui effetti in Trecate sono già stati sottolineati nelle sezioni precedenti. Più tardo, del [[1888]], fu invece il collegamento con [[Domodossola]] e il Sempione. Trecate, perciò, come tutto il territorio novarese vicino al [[Ticino (fiume)|fiume Ticino]], seguì il modello di sviluppo più diffuso, che vedeva nell'industrializzazione nuove possibilità economiche. Dapprima legata alla tessitura, l'economia trecatese trovò, intorno al [[1950]], nuovi elementi di attività nell'area chimica, anche grazie alla costruzione di un oleodotto proveniente da [[Novi Ligure]].
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 12 ottobre 1993.<ref name="ACS">{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?3759 |titolo= Trecate |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 29 ottobre 2023 }}</ref> Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di rosso.
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
| immagine = Corona di Città Italiana.svg
| nome_onorificenza = Titolo di Città
| collegamento_onorificenza = Titolo di città in Italia
| motivazione = Decreto del Presidente della Repubblica
| data = 21 novembre 1996<ref name="ACS"/>}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|