Dolce mattone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perché togliere? È la descrizione molto sommaria (non certo la ricetta) della preparazione, presente in tutte le voci gastronomiche di WP Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 136248128 di 151.38.235.61 (discussione) la sezione preparazione è deprecata. Bisogna descrivere l'alimento, non il modo in cui si prepara. Etichetta: Annulla |
||
Riga 19:
== Descrizione ==
Si prepara utilizzando una [[crema al burro]], ottenuta montando il [[burro]] con [[uovo (alimento)|uova]] e [[zucchero]], e una bagna per inzuppare i biscotti. Negli ingredienti usati si hanno alcune varianti. In alcune ricette la crema viene divisa in due parti, a una delle quali si aggiunge cacao in polvere; in altre ricette viene aggiunto [[caffè]]. Come bagna si usa liquore ([[vermut]], [[marsala (vino)|marsala]], [[brandy]], [[Sassolino]]) eventualmente unito a caffè.<ref>{{Cita web|url=https://blog.giallozafferano.it/lericettedimichi/dolce-mattone/|titolo=Dolce mattone|autore=Ferri Micaela|sito=Le ricette di Michi|data=2016-04-12|lingua=it-IT|accesso=2023-04-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ricette-utenti.cookaround.com/dolce-mattone-o-mattonella-di-reggio-emilia.html|titolo=Dolce mattone (o mattonella) di Reggio Emilia|sito=Cookaround|accesso=2023-04-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.netrafood.it/dolce-mattone/|titolo=Dolce mattone|sito=www.netrafood.it|accesso=2023-04-29}}</ref>
== Alimenti simili ==
| |||