CrimOr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
aggiunta di specifiche
Riga 53:
Il 3 febbraio [[2006]] la 3ª Sezione del [[Tribunale]] di [[Palermo]] assolse il [[Capitano Ultimo|Capitano "Ultimo"]] perché "il fatto non costituisce reato"<ref>[http://www.capitanoultimo.it/d/sentenzaultimo.htm Sentenza della 3ª Sezione del Tribunale di Palermo del 3 febbraio 2006] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090601160007/http://www.capitanoultimo.it/d/sentenzaultimo.htm |data=1º giugno 2009 }}.</ref>.
 
Esattamente 30 anni dalla cattura del Riina, il 16 gennaio [[2023]] l'Unità CrimOr ha catturato il superlatitante [[Matteo Messina Denaro]], ultimo dei capi mafiosi dell'epoca stragista. La Sezione era comandata dal CapitanoMaggiore "Ulisse" il quale nel 2016, prima di comandare la I Sezione Crimor, aveva avuto un ruolo centrale anche nella cattura dell'ex latitante di 'ndrangheta Ernesto Fazzalari, all'epoca il latitante più ricercato dopo Messina Denaro.<ref>{{cita web|https://palermo.repubblica.it/cronaca/2023/02/01/news/messina_denaro_boccadifalco_investigatori-385956793/|Nella tana di Crimor, la squadra che ha incastrato il superlatitante Messina Denaro}}</ref>
 
==Componenti==