Libro di Ester: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Riga 145:
 
=== Interpretazione morale ===
Il libro esalta la tesi, assai cara alla Bibbia, del ribaltamento del destino deciso da uomini empi: l'ingiusto, che sembra destinato al successo, viene invece rovesciato e subisce la stessa punizione che aveva preparato per il giusto; quest'ultimo invece viene glorificato. Si noti che anche nell'[[Libro dell'Esodo|Esodo]] era accaduta la stessa cosa: gli [[egiziani]] mettono a morte i primogeniti degli Ebrei, e [[Yahweh|JHWH]] mette a morte i primogeniti degli egiziani. Tutto ciò rivela l'azione decisiva del Signore nella storia umana e si trasforma in un appello alla speranza, proprio quando la morte appare l'unico destino possibile, così come accadeva durante la persecuzione di [[Antioco IV]] Epifane, l'epoca durante la quale forse il testo è stato composto.
 
=== Ipotesi di derivazione dalla mitologia babilonese ===