Soundgarden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 63:
«''Fu il picco della nostra carriera, ma anche un momento difficile. La morte di Kurt fu sconvolgente per noi, inoltre alcuni di noi si trovavano ad affrontare crisi nelle relazioni, perdite di amici. Stavamo cercando di affrontare perdite personali e nel mentre gestire il successo professionale. Non so se davvero ce lo siamo mai goduto del tutto''» (Kim Thayil)
«''Nel '95 ho sentito che qualcosa si stava incrinando. Tutti, dal management, alle band, alla casa discografica - sentivamo la pressione derivante dal successo di Alice in Chains e Soundgarden. Passavamo il tempo cercando di aiutare le band a sostenere le ricadute del successo, sia che si trattasse di dipendenza, malcontento o differenze di vedute artistiche''» (Susan Silver)<ref>{{Cita web|url=https://www.topic.com/the-only-woman-in-the-room-17-stories-of-music-before-the-internet-changed-everything|titolo=The Only Woman in the Room: 17 Stories of Music Before the Internet Changed Everything|sito=Topic|lingua=en|accesso=2022-05-10|dataarchivio=2 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220302031405/https://www.topic.com/the-only-woman-in-the-room-17-stories-of-music-before-the-internet-changed-everything|urlmorto=sì}}</ref> </blockquote>
=== Crisi e scioglimento (1996-7), reunion (2010) e morte di Chris Cornell (2017) ===
| |||