Selinunte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: +1 |
|||
Riga 285:
* Gioacchino Mistretta, ''Selinunte: storia e archeologia di una colonia greca'', Castelvetrano, Mazzotta, 1997.
* {{Cita libro|titolo = "''Della Storia di Sicilia - Deche Due''"|autore = [[Tommaso Fazello]]|url = https://books.google.it/books?hl=it&id=hM2XPuLTSDgC|editore = Giuseppe Assenzio - Traduzione in lingua toscana|città = Palermo|anno = 1817|volume = Volume uno|cid = Tommaso Fazello}}
* Adriana Fresina e Giuseppe L. Bonanno (a cura di), ''Selinunte insieme a Hulot e Fougères'', Cricd, Palermo 2013 ([https://www.castelvetranoselinunte.it/selinunte-insieme-a-hulot-e-fougeres-sfoglia-online/125716/ online])
* AA. VV., ''Selinunte. Produzioni ed economia di una colonia greca di frontiera'', Atti del Convegno internazionale (Selinunte, Baglio Florio, 15-16 aprile 2016), a cura di Rosario Marco Atria, Giuseppe L. Bonanno, Angelo Curti Giardina e Giovanna Titone, "Sicilia Archeologica", 111, 2019 [Roma, [[L'Erma di Bretschneider|L’Erma di Bretschneider]]].
|