Opel Blitz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta battitura in italiano
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corretta battitura in italiano
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
Nella versione da 3 [[tonnellata|tonnellate]] fu il principale autocarro tattico tedesco della [[seconda guerra mondiale]] nonostante che nella sua versione base, la più diffusa, fosse un mezzo 4x2 di cui vennero costruiti 70.000 esemplari (Typ S); della versione [[trazione integrale|4x4]] ne vennero costruiti invece 25.000 esemplari (Typ A). Esso contribuì grandemente a razionalizzare il parco veicoli dell'esercito, con oltre 100 modelli in servizio alla fine degli [[anni trenta]].
 
La sua caratteristica più famosa era quella di avere le [[ruota|ruote]] posteriori doppie, in un tentativo di diminuire la pressione specifica sul terreno senza aggiungere un terzo asse, ma i risultati non furono pienamente all'altezza dei veicoli a tre assi. Gli ultimi modelli costruiti durante il conflitto vennero costruiti conavevano carrozzeria in [[legno]] e infinepure l'abitacolo vennefu a sua volta costruitorealizzato in legno e [[cartone]] pressato, il tutto per ovviare alla scarsità di materie prime.
 
Un modello particolare apparso sul fronte russo, nei reparti delle [[SS]] fu il [[Maultier]] ("mulo"), con le ruote posteriori sostituite dal treno di rotolamento del [[carro armato]] Inglese Carden Loyd. Questa applicazione fu ideata poiché più funzionale de