File: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
Riga 79:
Il particolare sottotipo di URI utilizzato dipende dal tipo di collezione nel quale risiede il file. Tipicamente i file sono organizzati in [[directory]] e come identificatore viene usata l'indicazione della posizione del file all'interno di questa, chiamata ''[[percorso]]''.
 
Un altro tipo di indentificatoreidentificatore, decisamente meno univoco, è il nome del file. Nei sistemi basati su directory il nome coincide con l'ultimo componente del percorso.<br>
 
Questo tipo di identificatore riveste una particolare importanza in sistemi come [[Microsoft Windows]], che decidono come trattare un file sulla base del nome ed in particolare dell'[[Estensione (informatica)|estensione]].<ref name="estensioni comuni in MSWIN">
{{cita web
Line 163 ⟶ 164:
 
In generale esiste la necessità di dare una struttura definita ai dati raccolti in un file.
Il tipo di struttura utilizzata determina il tipo di file.<br>
 
In generale si è soliti indicare con il termine "[[file binario]]" tutti quei file di cui non è noto il formato, e che quindi se ispezionati in modo naive ( ad esempio utilizzando un [[editor di testo]] ) appaiono come un ammasso incomprensibile di simboli.
In tutti gli altri casi esistono certamente uno o più programmi specializzati nell'uso e nella gestione di uno o più formati di file specifici.