Repubblica Federale Democratica Transcaucasica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 126:
Poiché, la RFDT durò solo quattro mesi, ha avuto un'eredità limitata. Perciò, non si sanno molte cose sull'argomento.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Adrian|cognome=Brisku|nome2=Timothy K.|cognome2=Blauvelt|data=2020-10-22|titolo=Who wanted the TDFR? The making and the breaking of the Transcaucasian Democratic Federative Republic|rivista=Caucasus Survey|volume=8|numero=1|p=3|pp=|lingua=Tedesco|accesso=2022-06-16|doi=10.1080/23761199.2020.1712897|url=https://www.schoeningh.de/view/journals/casu/8/1/article-p1_1.xml}}</ref> Gli storici Adrian Brisku e Timothy K. Blauvelt, hanno notato che "sia i studiosi dell'epoca, che quelli di adesso, sembrano essere unici contingenti e certamente irripetibili".<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Adrian|cognome=Brisku|data=2020|titolo=The Transcaucasian Democratic Federative Republic (TDFR) as a “Georgian” responsibility|rivista=Caucasus Survey|p=1|lingua=Inglese|accesso=2022-06-16|doi=10.1080/23761199.2020.1712902|url=https://www.semanticscholar.org/paper/The-Transcaucasian-Democratic-Federative-Republic-a-Brisku/ef5fc038e3c35d7d80141d3cccb8adc8162798d0}}</ref>Stephen F. Jones, ha affermato che era "il primo e l'ultimo tentativo di un'unione transcaucasica indipendente"; mentre Hovannisian, ha notato che le azioni della RFDT durante la sua breve esistenza, hanno dimostrato che "non era indipendente, democratico, federativo, o una [[repubblica]]".<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Adrian|cognome=Brisku|nome2=Timothy K.|cognome2=Blauvelt|data=22 ottobre 2020|titolo=Who wanted the TDFR? The making and the breaking of the Transcaucasian Democratic Federative Republic|rivista=Caucasus Survey|volume=8|numero=1|pp=1–8|accesso=3 giugno 2022|doi=10.1080/23761199.2020.1712897|url=https://www.schoeningh.de/view/journals/casu/8/1/article-p1_1.xml}}</ref>
 
Sotto il dominio bolscevico, i tre stati successori sarebbero stati riuniti con la forza all'interno dell'[[Unione Sovietica]] sotto il nome di Repubblica Sovietica Federativa Socialista Transcaucasica. Questo stato durò dal [[1922]] al [[1936]], prima di essere nuovamente suddiviso in tre repubbliche sindacali: la [[Repubblica Socialista Sovietica Armena|Repubblica socialista sovietica armena]], [[Repubblica Socialista Sovietica Azera|azeraAzera]] e [[Repubblica Socialista Sovietica Georgiana|georgianaGeorgiana]]. All'interno degli stati moderni di [[Armenia]], [[Azerbaigian]] e [[Georgia]], la RFDT è ampiamente ignorato nella storia di queste nazioni, ed è considerato solo come il primo stadio verso i propri stati indipendenti.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Adrian|cognome=Brisku|nome2=Timothy K.|cognome2=Blauvelt|data=2020-10-22|titolo=Who wanted the TDFR? The making and the breaking of the Transcaucasian Democratic Federative Republic|rivista=Caucasus Survey|volume=8|numero=1|p=4|lingua=Tedesco|accesso=2022-06-16|doi=10.1080/23761199.2020.1712897|url=https://www.schoeningh.de/view/journals/casu/8/1/article-p1_1.xml}}</ref>
 
== Governo ==