WebQuest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Solitamente gli studenti cooperano in gruppo per completare le WebQuest. A ciascuno studente all'interno di un gruppo può essere assegnato un "ruolo" da ricoprire o un argomento specifico da ricercare. Le WebQuest possono anche assumere la forma di scenari di gioco di ruolo, in cui gli studenti rivestono il ruolo di ricercatori o figure storiche.
Un docente può cercare WebQuest su un argomento particolare oppure può svilupparne una personalizzata utilizzando un [[editor web]] (come i gratuiti [https://xdsoft.net/jodit/play.html Jodit], [[Google Classroom|google classroom]], [[Google Sites|google sites]] o vari software commerciali). Questo strumento consente agli studenti di completare varie attività arricchendo la dotazione di strumenti cognitivi di ogni insegnante (es. [[LibreOffice|Libreoffice]]).
Le WebQuest, anche se solitamente sono sviluppate da educatori, possono essere create da chiunque. La prima parte di una WebQuest è l''''introduzione''', che descrive la WebQuest e fornisce lo scopo dell'attività, mentre la parte successiva descrive cosa dovranno fare gli studenti: essenzialmente si tratta di un elenco di '''cosa fare''' e '''come farlo''', solitamente con un elenco di collegamenti da seguire per completare l'attività.
|