Ford Scorpio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link |
|||
Riga 45:
==Seconda serie==
[[Immagine:Newscorpio.jpg|thumb|left|250px|Scorpio seconda serie]]
La Scorpio fu oggetto di un totale [[restyling (auto)|restyling]] nel [[1994]]. La seconda serie fu prodotta solo nelle versioni tre volumi e station wagon, seguendo una una filosofia estetica del tutto diversa. La carrozzeria abbastanza tradizionale (luci laterali e [[lunotto]] erano adesso distaccati) veniva risolta con un frontale e una coda molto originali, apparentemente ispirati alle berline [[USA]] di quel periodo. Colpiva in particolare la zona anteriore con la calandra cromata e i fari tondeggianti. Con tutto ciò, l'auto venne soprannominata immediatamente "grenouille triste" (la rana triste). Anche se gli interni erano più lussuosi che nella serie precedente, permanevano i problemi di abitabilità al sedile posteriore.
Questa seconda versione suscitò un rinnovato interesse che però si rivelò di breve durata, anche perché nel suo settore era calata improvvisamente la domanda. Una terza serie, con alcune limitate modifiche estetiche, passò pressoché inosservata, e nel 1999 la Scorpio uscì di scena. La Ford preferì affidare da allora tale segmento di mercato al suo [[marchio]] [[Jaguar]].
|