Lamon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Storia: Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 93:
 
=== Introduzione della coltivazione della patata ===
Fu nel 1817, e precisamente per attenuare le mortali conseguenze della carestia prodotta dal mancato raccolto del 1816, che venne introdotta a Lamon la [[patata]] quale cibo sussidiario del granoturco. Sembra sia stata la prima località del Veneto.<ref>professor{{cita libro|cognome= Brunello |nome= Piero -|titolo= ''Ribelli, questuanti e banditi: proteste contadine in Veneto e in Friuli, 1814-1866 ''|città= Venezia: |editore= Marsilio, |anno= 1981 |p= 188 }}</ref>
 
===Simboli===
Lo stemma è stato concesso con regio decreto del 15 maggio 1921.
{{Citazione|D'azzurro, al monte di verde, sostenente un tempio arcaico d'argento. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone, di forma rettangolare, è formato da un drappo azzurro con al centro lo stemma
sopradescritto.<ref>{{cita testo|autore= Comune di Lamon |titolo= Statuto |url= https://dait.interno.gov.it/documenti/statuti/statuto-comune-bl-lamon.pdf |posizione= Art. 4.- ''Stemma e gonfalone'' }}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==