Cavenago d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m elemento wikidata |
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Frazione geografica |
||
Riga 38:
== Storia ==
Già popolata in epoca romana, Cavenago d'Adda appartenne al vescovo di [[Lodi]] (X secolo), e fu poi un feudo della famiglia dei [[Fissiraga (famiglia)|Fissiraga]] ([[1297]]-[[1482]]), dei [[Bocconi (famiglia)|Bocconi]], dei Mozzanica, dei Cavenaghi, dei Colleoni e infine dei Clerici. Comprendeva la [[Frazione
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) al comune di Cavenago fu aggregata [[Cascina Robecco|Robecco]], ridivenuta autonoma con la costituzione del [[regno Lombardo-Veneto]].
Riga 99:
== Geografia antropica ==
Secondo lo [[statuto comunale]], possiedono lo ''status'' di [[Frazione
Secondo l'[[ISTAT]], il territorio comunale comprende il [[centro abitato]] di Cavenago d'Adda, la [[Frazione
== Economia ==
|