Blattodea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 104:
=== Predatori ===
Fra i nemici naturali più attivi si citano i ragni e gli [[Hymenoptera|Imenotteri]] della famiglia Evaniidae. Si tratta di [[parassitoide|parassitoidi]]-[[predazione|predatori]] oofagi le cui larve, poco conosciute, si sviluppano a spese delle ooteche dei Blattoidei. Nella [[regione paleartica]] le specie più attive sono ''[[Evania appendigaster]]'', cosmopolita e piuttosto comune negli ambienti frequentati dagli scarafaggi domestici e ''Brachygaster minuta''<ref>Servadei et al. ''[[#Bibliografia|Op. cit.]]'', pp. 649-650.</ref><ref>Viggiani. ''[[#Bibliografia|Op. cit.]]'', pp. 288-289.</ref>. Altro parassitoide oofago di scarafaggi domestici, citato in letteratura, è il [[Chalcidoidea|Calcidoideo]] ''Tetrastichus hagenowi'' (Hymenoptera: [[Eulophidae]])<ref name="Servadei p. 254"/><ref>Viggiani. ''[[#Bibliografia|Op. cit.]]'', p. 414.</ref>.
Fra i predatori si citano invece gli Imenotteri della sottofamiglia Ampulacinae (Hymenoptera: [[Sphecidae]]), che predano piccoli Blattoidei silvestri, in particolare del genere ''Ectobius''<ref>Viggiani. ''[[#Bibliografia|Op. cit.]]'', p. 492.</ref> e i [[Chilopoda|Miriapodi Chilopodi]] del genere ''[[Scolopendra]]'', comunemente noti come ''centopiedi''.
|