Fabio Testi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Biografia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Nel 1964 prende parte alla campagna pubblicitaria [[Durban's]], recitando in un
Nel 1970 Testi recita ne ''[[Il giardino dei Finzi Contini (film)|Il giardino dei Finzi Contini]]'', per la regia di [[Vittorio De Sica]]. Il film otterrà un [[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar come miglior film straniero]]. Nel 1971 è protagonista del film di [[Giuseppe Patroni Griffi]] ''[[Addio fratello crudele]]'', con [[Charlotte Rampling]].
Nel 1975
[[Tonino Valerii]] lo vuole nel film poliziesco ''[[Vai gorilla]]'' (1975), dove recita accanto a [[Renzo Palmer]], [[Al Lettieri]] e un giovane [[Saverio Marconi]].
Nel 1984 è stato interprete del singolo ''[[Palma de Majorca/L'artista]]'', pubblicato dalla [[CGD (casa discografica)|CGD]].<ref name="orrorea33giri">{{Cita web |autore=Vittorio "Vikk" Papa |url=http://www.orrorea33giri.com/fabio-testi-palma-de-majorca/ |titolo=Fabio Testi – Palma de Majorca (1984 – 7″) |sito=Orrore a 33 giri |data=9 marzo 2009 |accesso=25 agosto 2017}}</ref> Nel 1985 è tra i protagonisti del film ''[[Io e il Duce]]'', regia di [[Alberto Negrin]], con [[Susan Sarandon]] e [[Anthony Hopkins]]. ▼
Lavora anche in diversi film western, tra cui nel controverso [[I quattro dell'apocalisse|''I quattro dell'apocalisse'']] (1975), regia di [[Lucio Fulci]], con [[Tomas Milian]]. Un film con alcune scene di crudeltà, tanto da essere stato vietato ai minori, cosa rara nei film di questo genere.
Nel 1996 viene chiamato a sostituire [[Philippe Leroy]] nel ruolo di [[Yanez de Gomera]] in ''[[Il ritorno di Sandokan]]'', per [[Mediaset]]. Pur avendo Testi una gradevole voce, la produzione decide di doppiarlo con [[Romano Malaspina]] (È un po' il destino di molti attori italiani della sua generazione, da [[Giuliano Gemma]] a [[Terence Hill]] a [[Maurizio Merli]]).▼
▲Nel 1984 è stato interprete del singolo ''[[Palma de Majorca/L'artista]]'', pubblicato dalla [[CGD (casa discografica)|CGD]].<ref name="orrorea33giri">{{Cita web |autore=Vittorio "Vikk" Papa |url=http://www.orrorea33giri.com/fabio-testi-palma-de-majorca/ |titolo=Fabio Testi – Palma de Majorca (1984 – 7″) |sito=Orrore a 33 giri |data=9 marzo 2009 |accesso=25 agosto 2017}}</ref>
Nel 2003 partecipa come concorrente al programma televisivo ''[[L'isola dei famosi (prima edizione)|L'isola dei famosi]]'', venendo eliminato nel corso della quarta puntata. Nel 2004 partecipa al ''reality show'' spagnolo ''Gran Hermano VIP'', in onda su [[Telecinco]]. Nel 2006 recita in alcune puntate della ''soap opera'' di [[Rai 1|Raiuno]] ''[[Sottocasa]]''. ▼
▲Nel 1996 viene chiamato a sostituire [[Philippe Leroy]] nel ruolo di [[Yanez de Gomera]] in ''[[Il ritorno di Sandokan]]'', per [[Mediaset]], in una produzione italo-tedesca con la regia di [[Enzo G. Castellari]]. Pur avendo, Testi, una gradevole voce, la produzione decide di doppiarlo con [[Romano Malaspina]] (È un po' il destino di molti attori italiani della sua generazione, da [[Giuliano Gemma]] a [[Terence Hill]] a [[Maurizio Merli]]).
Nel 2007 partecipa come candidato sindaco alle elezioni amministrative di [[Verona]], per i Cattolici Liberali Cristiani<ref name="mattinopadova">{{Cita pubblicazione |url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2007/02/13/VR5MC_VR505.html |titolo=Fabio Testi candidato sindaco |pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=13 febbraio 2007 |accesso=20 aprile 2015}}</ref>, riportando lo 0,47% delle preferenze, per un totale di 715 voti<ref>{{Cita web |url=http://www.comune.verona.it/media/Redazione%20web/ente_comune/elezioni_e_referendum/risultati%20elezioni%202007/1voti_validi_sindaco_liste.pdf |titolo=Risultati elezioni amministrative del 27 e 28 maggio 2007 |sito=[[Verona|Comune di Verona]] |urlmorto=sì |accesso=13 ottobre 2016 |dataarchivio=10 maggio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230510014027/https://www.comune.verona.it/media/Redazione%20web/ente_comune/elezioni_e_referendum/risultati%20elezioni%202007/1voti_validi_sindaco_liste.pdf }}</ref>. ▼
▲
Nel 2009 è tra i protagonisti della ''[[Fiction televisiva|fiction]]'' Mediaset [[Il falco e la colomba (miniserie televisiva)|''Il falco e la colomba'']], per la regia di [[Giorgio Serafini]], con [[Enrico Lo Verso]] e [[Anna Galiena]]. Nello stesso anno partecipa alle elezioni politiche, in lizza per [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]], senza risultare eletto<ref name="mattinopadova" />.▼
▲Nel 2007 partecipa come candidato sindaco alle elezioni amministrative di [[Verona]], per i Cattolici Liberali Cristiani,<ref name="mattinopadova">{{Cita pubblicazione |url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2007/02/13/VR5MC_VR505.html |titolo=Fabio Testi candidato sindaco |pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=13 febbraio 2007 |accesso=20 aprile 2015}}</ref>
Nel 2010 ha una piccola parte nel film statunitense ''[[Letters to Juliet]]'' ed è nel cast di ''[[Road to Nowhere (film)|Road to Nowhere]]'' di [[Monte Hellman]]. Lo stesso anno è nel cast del film TV di [[Canale 5]] ''[[Colpo di fulmine (film 2010)|Colpo di fulmine]]'', per la regia di [[Roberto Malenotti]], con [[Lola Ponce]] e [[Roberto Farnesi]]. Sempre con [[Roberto Farnesi]] ha fatto parte del cast della ''fiction'' di Canale 5 [[Al di là del lago (serie televisiva)|''Al di là del lago'']], del 2011.▼
▲Nel 2009 è tra i protagonisti della
Nel 2020 partecipa come concorrente al ''reality'' ''[[Grande Fratello VIP]]'', in onda su [[Canale 5]], dove arriva alla 11ª settimana, venendo poi eliminato.▼
▲Nel 2010 ha una piccola parte nel film statunitense ''[[Letters to Juliet]]'', ed è anche nel cast di ''[[Road to Nowhere (film)|Road to Nowhere]]'' di [[Monte Hellman]]. Lo stesso anno è nel
▲Nel 2020 partecipa come concorrente al
== Vita privata ==
| |||