Assedio di Hulst (1645): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Altri progetti: cat |
m Utilizzo {{formatnum:}} |
||
Riga 14:
|Comandante1 = {{simbolo|Statenvlag.svg}} [[Federico Enrico d'Orange]]
|Comandante2 = {{simbolo|Flag of Cross of Burgundy.svg}} Jacques de Haynin du Cornet
|Effettivi1 =
|Effettivi2 = 2500 fanti<br/>250 cavalieri
|Perdite1 = 1600 tra morti e feriti
Riga 21:
}}
{{Campagnabox Battaglie della Guerra degli ottant'anni}}
L’'''assedio di Hulst del 1645''', detto anche '''terzo assedio di Hulst''', fu un assedio combattuto presso la città di [[Hulst]] (attuali [[Paesi Bassi]]) dal 7 ottobre al 4 novembre 1645, nell'ambito della [[guerra degli ottant'anni]]. Il comando centrale dell'esercito spagnolo venne informato dell'assedio due giorni dopo l'inizio di questo. Attaccati da
==L'assedio==
|