Giuseppe Bonaparte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 29:
|madre = [[Maria Letizia Ramolino]]
|consorte = [[Giulia Clary]]
|figli = '''legittimi'''<br/>Giulia Giuseppina<br />[[Zénaïde Bonaparte|Zénaïde Letizia Giulia]]<br />[[Charlotte Napoléone Bonaparte|Carlotta Napoleona]]<br/>'''illegittimi'''<br/>Giulio<br/>Teresa<br/>Paolina<br/>Caterina<br/>Felice
|religione = [[Cattolicesimo]]
}}
Riga 119:
Giuseppe e [[Giulia Clary]] ebbero tre figlie, di cui solo due sopravvissero:
* Giulia Giuseppina Bonaparte (29 febbraio 1796 - 6 giugno 1797)
* [[Zénaïde
* [[Charlotte Napoléone
Durante il suo periodo di governo nel Regno di Napoli ebbe una relazione con Maria Giulia [[Colonna (famiglia)#Principi di Sonnino (1688) e poi di Stigliano (1716)|Colonna di Stigliano]], moglie del [[Acquaviva (famiglia)|duca d'Atri]], dalla quale ebbe due figli illegittimi:<ref>{{Cita web|url=https://www.historypage.it/famiglia-bonaparte/|titolo=FAMIGLIA BONAPARTE – HistoriaPage|lingua=it-IT|accesso=2022-06-12}}</ref>
Riga 127:
Durante il suo esilio americano, con l'amante Annette Savage ("Madame de la Folie") Giuseppe ebbe altre due figlie illegittime:
*
*
Ebbe anche una relazione con Émilie Hémart (1798-1879), dalla quale ebbe un figlio illegittimo:
*
La Hémart sarà anche madre dello scrittore e romanziere francese [[Edmond Duranty]] (1833-1880).
|