Angelo Capodicasa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.05 - redirect che deve rimanere orfano - Corte di Cassazione |
||
Riga 50:
Dal 1991 al [[1996]] fu vice-presidente dell'[[Assemblea Regionale Siciliana|Assemblea]] e al 1991 al [[1995]] fu segretario regionale del [[Partito Democratico della Sinistra]]. Dal [[1998]]<ref>{{Cita news|autore=Franco Nuccio|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/18/Sicilia_primo_ribaltone_Udr_Ds_co_0_9811185065.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151205051623/http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/18/Sicilia_primo_ribaltone_Udr_Ds_co_0_9811185065.shtml|titolo=In Sicilia il primo ribaltone Udr Ds|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=18|mese=11|anno=1998|pagina=8|accesso=24 marzo 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=5 dicembre 2015}}</ref> al [[2000]] fu il primo [[Presidenti della Sicilia|Presidente]] della [[Regione Siciliana]] proveniente dalla Sinistra, guidando due governi<ref>{{Cita news|autore=Carmelo Lopapa|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/06/22/capodicasa-se-ne-va-forse-torna.html|titolo=Capodicasa se ne va. E forse torna|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=22|mese=06|anno=2000|pagina=2 sezione:Palermo|accesso=24 marzo 2010}}</ref>.
Nel momento del suo insediamento sollevò una questione in merito ai fondi riservati che i suoi predecessori avrebbero prosciugato. Per questi fatti nel maggio del [[2009]] la [[Corte di
Il 31 gennaio [[2005]] assume la carica di segretario regionale dei [[Democratici di Sinistra]] in [[Sicilia]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/01/ds-comincia-era-capodicasa.html|titolo=Ds, comincia l'era Capodicasa|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=01|mese=02|anno=2005|pagina=4 sezione:Palermo|accesso=24 marzo 2010}}</ref>
| |||