Irreligiosità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20231110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 17:
Quando caratterizzata da un rifiuto deciso di una qualsiasi fede, l'irreligiosità include l'[[ateismo]] e l'[[umanesimo secolare]] (cfr. [[secolarismo]]); quando è invece caratterizzata da un'ostilità verso la forma religiosa include l'[[antiteismo]], l'[[anticlericalismo]] e l'opposizione antireligiosa; quando infine è caratterizzata da semplice indifferenza può includere l'[[apateismo]]. Se invece si caratterizza come assenza di credenza religiosa, può includere anche l'agnosticismo, l'[[ignosticismo]] ed il [[nonteismo]], oltre allo scetticismo filosofico ed al libero pensiero.
Il "Pew global report" del 2010 ha osservato che molti di coloro che si considerano non-religiosi mantengono comunque qualche credenza di tipo spirituale; mentre la maggioranza degli irreligiosi proviene dal [[continente asiatico]] e dall'[[Oceania]]<ref name="Pew Global Unaffiliated 12/2012">{{Cita web|titolo=The Global Religious Landscape - Religiously Unaffiliated|url=http://www.pewforum.org/global-religious-landscape-unaffiliated.aspx|editore=Pew Research Center|accesso=3 dicembre 2013|dataarchivio=30 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130730043126/http://www.pewforum.org/global-religious-landscape-unaffiliated.aspx|urlmorto=sì}}</ref>. Secondo altre fonti è stato stimato che almeno il 40-50% delle persone auto-definitesi irreligiose mantengono una qualche [[fede]] in almeno una [[divinità]], essere supremo od in un qualche potere di tipo superiore a quello semplicemente umano<ref name="adherents">{{Cita web|url=http://www.adherents.com/Religions_By_Adherents.html|titolo=Major Religions of the World Ranked by Number of Adherents|anno=2007|editore=Adherents.com|accesso=19 ottobre 2012|dataarchivio=24 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181224211318/http://www.adherents.com/Religions_By_Adherents.html%20|urlmorto=sì}}</ref>.
Secondo lo studio globale del 2012 del [[Pew Research Center]] condotto su 230 paesi e territori, il 16% della [[popolazione mondiale]] non è affiliata ad alcuna religione<ref name="Pew Global">{{cita web|url=http://www.pewforum.org/2012/12/18/global-religious-landscape-exec/ |titolo=The Global Religious Landscape |autore=Pew Forum on Religion & Public Life |accesso=18 dicembre 2012}}</ref>; entro il 2060, secondo le loro proiezioni, il numero di persone non affiliate aumenterà di oltre 35 milioni, ma la percentuale diminuirà al 13% in quanto la popolazione totale crescerà più velocemente<ref>{{cita web|titolo=Why People With No Religion Are Projected To Decline As A Share Of The World’s Population|url=http://www.pewresearch.org/fact-tank/2015/04/03/why-people-with-no-religion-are-projected-to-decline-as-a-share-of-the-worlds-population/|editore=Pew Research Center|data=7 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita web|titolo=The Changing Global Religious Landscape: Babies Born to Muslims will Begin to Outnumber Christian Births by 2035; People with No Religion Face a Birth Dearth |sito=Pew Research Center|data=5 aprile 2017|url=http://www.pewforum.org/2017/04/05/the-changing-global-religious-landscape/}}</ref>.
Riga 230 ⟶ 229:
| |{{BWA}}
|21
|<ref>[http://www.globalreligiousfutures.org/countries/botswana/religious_demography#/?affiliations_religion_id=0&affiliations_year=2010 "Pew Research Center"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131216190527/http://www.globalreligiousfutures.org/countries/botswana/religious_demography#/?affiliations_religion_id=0&affiliations_year=2010 |date=16 dicembre 2013 }}, Accessed 23 March 2016.</ref>
|-
| |{{JAM}}
|