Francesco Straullu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
La mattina del 21 ottobre [[1981]], mentre Straullu si recava in questura per prendere servizio, a bordo dell'auto guidata dal suo autista, la guardia scelta Ciriaco Di Roma, all'altezza di [[Acilia]], località del comune di [[Roma]], i due vennero bloccati ed uccisi in un'imboscata, da un commando di terroristi dei [[Nuclei Armati Rivoluzionari]] formato da [[Alessandro Alibrandi]], [[Gilberto Cavallini]], [[Francesca Mambro]], [[Giorgio Vale]], [[Stefano Soderini]] e [[Walter Sordi]].<ref>[http://www.memoria.san.beniculturali.it/web/memoria/approfondimenti/scheda-approfondimenti?p_p_id=56_INSTANCE_J1sq&articleId=14751&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=11601&viewMode=normal ''L'attentato a Ciriaco Di Roma e Francesco Straullu''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140907052924/http://www.memoria.san.beniculturali.it/web/memoria/approfondimenti/scheda-approfondimenti?p_p_id=56_INSTANCE_J1sq&articleId=14751&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=11601&viewMode=normal |date=7 settembre 2014 }} su Rete degli Archivi</ref>
 
I neofascisti, credonocredondo che Straullu siafosse dotato di un'autovettura blindata e quindi, si armarono di conseguenza e spararono contro di loro con mitra e fucili d'assalto caricati con pallottole traccianti, ad alta potenzialità offensiva. In realtà, quella mattina, i due agenti utilizzavano una normale vettura di servizio, una [[Fiat Ritmo]] rossa, che, mentre si immetteimmetteva in uno stretto e breve tunnel della [[via Ostiense]], venne investita da una devastante pioggia di proiettili che fece letteralmente scempio dei loro corpi.<ref>[http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/straullu.htm ''Schede/1981/Francesco Straullu''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120430082445/http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/straullu.htm |data=30 aprile 2012 }} su Vittimeterrorismo.it</ref>
 
L'omicidio fu poi rivendicato con un volantino nel quale, i [[Nuclei Armati Rivoluzionari|NAR]], scrivevano: