Divinità poliade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
 
== Divinità poliadi in Grecia ==
Ogni città della Grecia antica aveva una o più divinità protettrici. [[Atene]] era protetta da [[Atena]]; [[Sparta]] da [[Ares]]; [[Efeso]] e la [[Tauride]] da [[Artemide]]; [[Argo (città antica)|Argo]], l'[[Elide]], [[Sicione]], [[Crotone]] e [[Samo (isola)|Samo]] da [[Era (mitologia)|Era]]; [[Corinto (città antica)|Corinto]] e [[Rodi]] da [[Elio (divinità)|Elio]]; [[Delfi]], [[Delo]], [[Apollonia Pontica|Apollonia pontica]], [[Apollonia (Libia)|Apollonia]], [[Apollonia (Albania)|Apollonia]], [[Crisa]], [[Cilla (Eolide)|Cilla]], [[Distretto di Tenedo|Tenedo]], [[Troia]] e [[Didima]] da [[Apollo]]; [[Cipro]], [[Citera]] e [[Pafo]] da [[Afrodite]]; [[Egina (isola)|Egina]] da [[Afaia]]; [[Creta (Grecia)|Creta]], [[Olimpia]] e [[Dodona]] da [[Zeus]]; l'[[Istmo di Corinto]], la [[Beozia]], la [[Tessaglia]], il [[Peloponneso]], la [[Ionia]], [[Calauria]], [[Taranto]] e [[Poseidonia]] da [[Poseidone]]; [[Eleusi]] da [[Demetra]]; [[Epidauro]] e [[Psophis|Psofide]] da [[Asclepio]]; [[Lemno]] e [[Lipari (Italia)|Lipari]] da [[Efesto]]; [[Nasso (isola)|Nasso]] da [[Dioniso]]; [[Cirene]] da [[Cirene (figlia di Ipseo)|Cirene]]; ecc.
 
== Note ==