Spinea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 139:
===L’urbanizzazione===
A seguito dell'intensa urbanizzazione iniziata nel secondo dopoguerra e proseguita senza sosta sino al nuovo millennio, Spinea occupa la seconda posizione nella classifica dei comuni con il maggior consumo di suolo della Regione Veneto redatta dall'[[Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale|ISPRA]] con un dato pari al 43,3% nel [[2023]]. Nonostante ciò, la profonda urbanizzazione continua a non arrestare la sua crescita: nel solo anno [[2021]], per esempio, sono stati costruiti circa 10 [[ettari]] di nuovi edifici nelle aree di via Capitanio e via Crea, in terreni precedentemente agricoli.<ref name="nuovavenezia.gelocal.it" />
<ref>{{Cita web |url=https://webgis.arpa.piemonte.it/secure_apps/consumo_suolo_agportal/index.html |titolo=Copia archiviata |accesso=27 ottobre 2021 |dataarchivio=26 settembre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210926145458/https://webgis.arpa.piemonte.it/secure_apps/consumo_suolo_agportal/index.html |urlmorto=sì }}</ref>
== Infrastrutture e trasporti ==
|