Circuito resistivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Lessico Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Un circuito resistivo è un tipo di [[circuito elettrico]] che consiste principalmente in elementi resistivi, come [[Resistore|resistori]] o [[resistenze]], e si caratterizza per l'assenza di componenti attivi, come fonti di alimentazione, [[transistor]] o [[Amplificatore|amplificatori]]. In un circuito resistivo, la corrente elettrica fluisce attraverso i resistori e si dissipa sotto forma di calore a causa della resistenza elettrica dei componenti.
I circuiti resistivi sono comunemente utilizzati per diverse applicazioni, tra
Un esempio semplice di un circuito resistivo sarebbe una sorgente di alimentazione collegata a un resistore, dove la corrente fluisce attraverso il resistore e si verifica una caduta di tensione attraverso di esso. La legge di Ohm, che afferma che la corrente (I) in un circuito è uguale alla tensione (V) divisa per la resistenza (R), è fondamentale nell'analisi dei circuiti resistivi. Questa legge è espressa dalla formula:
| |||