Naufragio del Titanic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
12h15s (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 274:
== Il ritrovamento ==
=== Il relitto ===
[[File:Titanic wreck bow.jpg|thumb|La punta della prua, fotografata nel [[giugno]] [[2004]]]]
Il desiderio di trovare il [[relitto]] del ''Titanic'' nacque già poco dopo il naufragio. I rilievi batimetrici, già nel [[1912]], indicavano una profondità oceanica intorno ai {{M|3800|ul=m}} nella zona della sommersione, troppo grande per la tecnologia dell'epoca, tenendo conto che la pressione che l'acqua genera a quella profondità è pari a circa {{Val|380|ul=kg/cm2}}. Oggi è noto che il relitto giace a circa {{M|1600|ul=km}} di distanza da New York e a circa {{M|650|ul=km}} da [[Capo Race]] a Terranova (al momento del ritrovamento venne indicata una distanza di 375 miglia da [[Saint John's (Canada)|St. John's]] e {{M|1000}} [[Miglio nautico|miglia]] da [[Boston]]). Al tempo si calcolava che il relitto fosse al largo dei [[Grandi Banchi di Terranova|Banchi di Terranova]], a circa 900 km da Capo Race, alle coordinate – poi dimostratesi errate – di 41°46' N di [[latitudine]], 50° 14' W di [[longitudine]].