Saint Antoine l'Abbaye: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sunflower (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|Francia}}
'''St.Saint-Antoine l'Abbaye''' è una cittadina di poco più di 900 abitanti del [[dipartimento]] dell'[[Isère]].
Così chiamata per la straordinaria [[abbazia]] [[gotico|gotica]], la cittadella è decisamente luogo di grande interesse storico.
 
Riga 7:
|}
 
Secondo la leggenda le reliquie di Sant'Antonio Abate furono riportate intorno al 1070 da Costantinopoli da un feudatario locale, Geilin, di ritorno dal pellegrinaggio in Terra Santa. Le spoglie del Santo furono interrate nel villaggio di Motte aux Bois che prese da allora il nome di Saint-Antoine.
Si narra che le spoglie di [[Sant'Antonio abate]] siano state riportate dalla [[Terra Santa]] e qui sepolte nell'[[XI secolo]], facendo così divenire la cittadina un importante luogo di [[pellegrinaggio]].
 
La chiesa abbaziale di Sant'Antonio Abate, considerata uno dei più alti esempi di architettura [[gotico|gotica]] del sud-est della [[Francia]], è stata edificata tra il [[XIII secolo|XIII]] e il [[XV secolo]] e conserva una ricca collezione di oggetti sacri.