Totò, Peppino e la... malafemmina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+template Curiosità |
|||
Riga 77:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film riscosse un grande successo di pubblico, raggiungendo i 4 milioni e mezzo di spettatori e incassò quasi 680 milioni di lire.<ref name="morandini">{{Cita libro |autore=Laura Morandini |autore2=Luisa Morandini |autore3=Morando Morandini |titolo=[[Il Morandini|Il Morandini 2009. Dizionario dei film]] |editore=Zanichelli |anno=2008 |p=1527 |isbn=978-88-08-12257-5 }}</ref>
=== Critica ===
Il film, alla sua uscita, ebbe delle solenni stroncature, come nel caso dell{{'}}''[[Avanti!]]'':
{{Citazione|Una farsa grossolana urlata in dialetto napoletano dalla prima all'ultima scena [...]. È avanspettacolo e fumetto della peggior qualità, né la presenza di bravi attori come Totò e Peppino De Filippo si fa avvertire, almeno sul piano della buona recitazione.|''[[Avanti!]]''<ref name="avanti">{{Cita news|autore=Vice |pubblicazione=[[Avanti!]] |data=9 settembre 1956}}</ref><ref name="cinematorgrafo">{{Cinematografo|film|toto-peppino-e-la-malafemmina-l2whwrqw|accesso=26 maggio 2017}}</ref>}}
|