}}
La '''Tesla Model 3''' è una [[berlina]] a 4 porte di [[Segmenti di automobili in Europa|segmento D]] a [[Auto elettrica|propulsione elettrica]] dotata di un pacco [[Accumulatore agli ioni di litio|batteriabatterie agli ioni di litio]] ricaricabilericaricabili, prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[statunitense]] [[Tesla (azienda)|Tesla]] a partire da luglio [[2017]].
== Storia ==
== Evoluzione ==
===Model yearYear 20202021:===
La Model 3 ha ricevuto alcune lievi modifiche esterne e interne a novembre 2020, molte delle quali derivate dalla crossover Model Y appena introdotta. Il cambiamento estetico più evidente ha interessato le maniglie delle porte, le cornici degli specchietti e finestrini e le ottiche delle telecamere (ora rifinite in nero). Altre modifiche hanno interessato la meccanica, con l'aggiunta di una nuova [[pompa di calore]] per migliorare il sistema del [[climatizzatore]], gli interni con il [[bagagliaio]] a comando elettrico, la console centrale ridisegnata con piastra ad induzione per la ricarica wireless e vetri a doppio strato più isolanti.<ref>https://insideevs.com/reviews/456827/2021-tesla-model-3-whats-new/</ref>
[[File:Tesla Model 3 (2023), long range, Japan, left-front.jpg|thumb|Restyling 2023, denominato "Highland".]]
Alcuni accessori sono stati rimossi nel corso della carriera, tra cui: il sensore radar del controllo automatico della velocità adattivo è stato eliminato nell'aprile 2021,<ref>https://www.businessinsider.com/tesla-uptick-crashes-accidents-elon-musk-removed-radar-autopilot-report-2023-3</ref> il supporto lombare del sedile del passeggero anteriore è stato rimosso nel maggio 2021<ref>https://www.motortrend.com/news/tesla-model-3-y-lumbar/</ref> e i sensori a ultrasuoni utilizzati per l'assistenza al parcheggio sono stati eliminati nell'ottobre 2022.<ref>https://www.carexpert.com.au/car-news/tesla-removes-parking-sensors-to-save-money-the-results-are-predictably-terrible</ref>
=== Restyling 2023: "Project Highland" ===
Tesla ha annunciato un pesante aggiornamento della vettura il 1 settembre 2023,<ref>https://www.reuters.com/business/autos-transportation/tesla-releases-refreshed-version-model-3-china-website-2023-09-01/</ref> che ha portato in dote un'autonomia maggiore, insieme a un rinnovamento degli esterni e degli interni. Durante le fasi di sviluppo, l'aggiornamento è stato denominato con il nome in codice ''Project Highland''.<ref>https://www.reuters.com/business/autos-transportation/tesla-readies-revamped-model-3-with-project-highland-sources-2022-11-28/</ref>
[[File:Tesla Model 3 (2023) Auto Zuerich 2023 1X7A1314.jpg|thumb|left|RetroVista di 3/4 posteriore.]]
Con il restyling la vettura ha subìto un miglioramento dell'autonomia di circa il 10%, in gran parte dovuto a un nuovo design del frontale più aerodinamico che ha portato a un coefficiente di resistenza aerodinamica dipari a 0,219, rispetto aal seppur eccellente valore di 0,225 del modello precedente. SonoTale stateCx aggiunteè alcuniconsiderato accessoriil migliore mai registrato su una Tesla. Diverse le novità all'interno del cockpit, tra cuile quali figurano un touchscreen da 8 pollici per i passeggeri dei sedili posteriori, l'aggiunta di sedili anteriori ventilati (ed anche riscaldabili, mentre quelli posteriori sono solo riscaldabili ad eccezione del posto centrale), un sistema audio cona 17 altoparlanti + 2 subwoofers (solo sulla più performante versione Long Range, mentre sulla versione RWD è montato il pur sempre valido impianto a 9 altoparlanti). Spicca poi una nuova illuminazione interna lounge personalizzabile su 256 colori, che corre lungo tutto l'abitacolo, un bagagliaio posteriore più capiente e dotato di due attuatori elettrici per l'apertura automatica ed un nuovo volante senza più ideviolucci relè(stalks) né per gli indicatori di direzione ené del cambio.<ref name="electrek.co">https://electrek.co/2023/08/31/tesla-model-3-highland-officially-unveiled-with-new-design-and-more-features/</ref> Il cambio, a tal proposito denominato smart shift, è gestito interamente dal touchscreen centrale, seppur avendo, per situazioni di improbabile malfunzionamento di quest'ultimo, tasti a sfioramento PRND del cambio sulla plafoniera. Model 3 è ora equipaggiata con il più aggiornato hardware di computazione per la gestione dei sistemi di guida semiautonoma, ufficiosamente noto come Hardware 4.0. Con tale upgrade, Model 3 è in grado, attraverso il Tesla Vision e le nove telecamere (ora con risoluzione di 5Mp, in passato 1,5Mp), di riconoscere eventuali ostacoli intorno a sé e di conseguenza scegliere in autonomia quale marcia inserire, alla sola pressione del pedale del freno. Rimane invariato, e soggetto nei mesi ad aggiornamenti over-the-air, il sistema Autopilot in tutte le configurazioni, una base di serie e le altre due optional su scelta dell'acquirente con costi aggiuntivi. Il touchscreen per i passeggeri dei sedili posteriori e il volante senza relè sono stati ripresi direttamente dalle Model S e X "Palladium". Inoltre i tecnici si sono adoperati anche per ridurre i costi di produzione a circa (stima per la versione RWD Standard) 37500$.
Al debutto sono presenti due versioni: una a [[trazione posteriore]] e(RWD) ed una acon doppio motore cone [[trazione integrale]] a(Long batteria maggiorataRange). La versione RWD monta un pacco batteria da 60kWh LFP ed ha un'autonomia stimata di circa 513 km enel ciclo WLTP, mentre la versione Long Range, equipaggiata con un pacco batterie da 77 kWh NMC, di circa 629 km, sempre in ciclo WLTP. Entrambe le vetture raggiungono una velocità massima autolimitata elettronicamente di circa 201 km/h, più bassa rispetto ai modelli precedenti, che avevano una velocità massima rispettivamente di 225 km/h per la RWD, e 234km/h per la LR. La versione standard accelerareaccelera da 0 a 100 km/h diin 6,1 secondi, mentre la Long Range in 4,4 secondi, grazie ai due potenti motori che, combinati, erogano una potenza massima stimata di 366kW (498CV). Sono state aggiunte anchedue nuove colorazioni, Stealth Grey (optional 2000 euro) e, ripreso da Model S, Ultra Red (optional per 2000 euro) .<ref name="electrek.co" /> Scompare dal listino la versione Performance, sulla quale sono sorte diverse speculazioni su un possibile ritorno in chiave ancora più performante. I prezzi delle due versioni attualmente disponibili sono aumentati di circa 1000 euro (negli USA il refresh di Model 3 all'atto attuale non è ancora disponibile per l'acquisto).
== Versioni ==
|-
|Velocità massima
|225 km225km/h
|233 km/h
|261 km/h
|