Common Vulnerability Scoring System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +link |
m Aggiunta citazione per CVSSv4.0 |
||
Riga 1:
Il '''Common Vulnerability Scoring System''' ('''CVSS''') è una [[norma tecnica]] [[Standard aperto|aperta]] per valutare la gravità delle [[Vulnerabilità informatica|vulnerabilità di sicurezza]] di un [[sistema informatico]]. CVSS assegna un punteggio di gravità alle vulnerabilità, consentendo a chi si occupa di rispondere all'emergenza di stabilire la priorità di risposte e risorse in base al livello di minaccia. I punteggi vengono calcolati con una formula che dipende da diverse [[Metrica software|metriche]] che approssimano la facilità e l'impatto di un exploit. Il punteggio è espresso in una scala da 0 a 10, dove 10 indica il livello di vulnerabilità più grave. Sebbene molti utilizzino solo il punteggio di base CVSS per determinare la gravità, esistono anche punteggi temporali e ambientali, per tenere conto rispettivamente della disponibilità di mitigazioni e della diffusione dei sistemi vulnerabili all'interno di un'organizzazione.
L'attuale versione di CVSS (
== Storia ==
Riga 52:
== Versione 3.1 ==
Il 17 giugno 2019 è stato rilasciato un aggiornamento minore di
FIRST ha utilizzato il contributo di esperti del settore per continuare a migliorare e perfezionare CVSS per essere sempre più applicabile alle vulnerabilità, ai prodotti e alle piattaforme sviluppate negli ultimi 15 anni e oltre. L'obiettivo principale di CVSS è fornire un modo deterministico e ripetibile per valutare la gravità di una vulnerabilità in molti gruppi diversi, consentendo ai consumatori di CVSS di utilizzare questo punteggio come input per una matrice decisionale più ampia di rischio, mitigazione specifica per il loro ambiente particolare e propensione al rischio.
|