NOD32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
m clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
||
Riga 22:
'''ESET NOD32 Antivirus''', comunemente noto come '''NOD32''', è un [[software]] [[antivirus]] dell'azienda [[Slovacchia|slovacca]] [[Eset]]. È in vendita in due versioni, ''Monoutente'' e ''Business''; quest'ultima può essere installata sui sistemi operativi [[Microsoft Windows|Microsoft Windows Server]] e contiene '''ESET Remote Administrator''' che consente la gestione centralizzata delle workstation e dei server con NOD32 nonché del relativo aggiornamento del database delle firme antivirali.
== Storia ==
NOD32 è stato creato nei primi anni novanta, quando i [[Virus (informatica)|virus informatici]] iniziavano a essere sempre più diffusi. Poiché la sede dell'azienda si trovava a [[Bratislava]], in [[Slovacchia]], il prodotto iniziò a essere usato soprattutto nei Paesi dell'Europa dell'Est. A partire dai primi anni duemila è iniziata la massiccia diffusione negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in Europa occidentale. Sebbene l'abbreviazione del nome sia stata originariamente pronunciata come singole lettere, la recente diffusione del programma ha portato alla più comune pronuncia in un'unica parola, simile alla parola inglese ''nod'' ("cenno"). Il 27 luglio 2015, la società ha distribuito il 12.000º aggiornamento delle definizioni antivirus.
L'acronimo NOD sta per ''Nemocnica na Okraji Disku'' ("Ospedale alla fine del disco"), un gioco di parole riferito alla popolare serie televisiva cecoslovacca ''Nemocnice na okraji města'' ("Ospedale alla fine della città").
Riga 114:
== Riconoscimenti ==
Nel 2019 ESET riceve lo status di "Champion" nella Cybersecurity Leadership Matrix 2019.
Nel gennaio 2018 ESET viene riconosciuta come unico Challenger nel Gartner Magic Quadrant per la protezione degli Endpoint <ref>{{Cita web |url=https://www.eset.com/int/about/newsroom/press-releases/awards/eset-named-as-the-only-challenger-in-2018-gartner-magic-quadrant-for-endpoint-protection-platforms/ |titolo=ESET named as the only Challenger in 2018 Gartner Magic Quadrant for Endpoint Protection Platforms |editore=www.eset.com/int |data=2018 |accesso=1 luglio 2019 |dataarchivio=12 agosto 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812215308/https://www.eset.com/int/about/newsroom/press-releases/awards/eset-named-as-the-only-challenger-in-2018-gartner-magic-quadrant-for-endpoint-protection-platforms/ |urlmorto=sì }}</ref> e alla fine dello stesso anno ESET viene inserita tra i "Top Player" nel rapporto Radicati 2018 per la protezione degli Endpoint <ref>{{Cita web|url=https://www.eset.com/int/business/radicati-endpoint-security-report-2018/ |titolo= ESET rated 'Top Player' in 2018 Radicati Endpoint Security report |editore=www.eset.com/int |data=2018}}</ref>.
Nel novembre 2017 la soluzione aziendale ESET Endpoint Security ha ottenuto cinque stelle su cinque in tutte le categorie prese in esame da una recensione di SC Magazine.
A luglio 2016, è stato assegnato a NOD32 il 95º premio VB100 del [[Virus Bulletin]]; nei test effettuati regolarmente dal Virus Bulletin, NOD32 ha conseguito il maggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% rispetto ai prodotti concorrenti testati, non avendo mai mancato di identificare un virus "in the wild".<ref>{{Cita web |url=https://www.virusbulletin.com/vb100/archive/vendor?id=14 |titolo=Archivio risultati VB100% |editore=www.virusbtn.com |data=2016 |accesso= |urlmorto=sì }}</ref>
|