Hannibal Lecter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m →Il personaggio: standard |
||
Riga 54:
Hannibal Lecter è un [[serial killer]] [[antropofagia|antropofago]], da cui il soprannome ''Hannibal il cannibale''<ref name=ReferenceA />. È un medico psichiatra e un esperto criminologo. Gli sono state attribuite nove vittime più due sopravvissuti ma il reale numero di omicidi commessi è sconosciuto. Nei romanzi, (escludendo ''[[Hannibal Lecter - Le origini del male (romanzo)|Hannibal Lecter - Le origini del male]]''), vengono descritti soltanto due assassinii e un tentato omicidio, avvenuti nel periodo in cui esercitava la professione medica.
[[File:Gersdorff p21v.jpg|thumb|left|L'uomo ferito]]
Una vittima era un cacciatore, ritrovato appeso a una rastrelliera, squartato, privato di alcuni organi e trafitto da decine di frecce, a riprodurre in modo macabro una illustrazione medica medioevale conosciuta come l'"
Nel romanzo ''[[Hannibal (romanzo)|Hannibal]]'' viene narrata anche la storia di uno dei sopravvissuti, Mason Verger, ricco magnate condannato per pedofilia e mandato in terapia psichiatrica dal dottor Lecter. Dopo essere stato drogato, durante una seduta era stato convinto a sfregiarsi il viso con una scheggia di vetro. Poi Lecter aveva liberato i cani che Verger teneva, digiuni, nella sua proprietà. Questi avevano sbranato il volto del padrone, riducendolo in fin di vita. Da allora Verger, completamente sfigurato, dipendeva da apparecchiature per la sopravvivenza.
|