Modugno (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullata la modifica di Claudi Cesar (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24 Etichetta: Rollback | m clean up, replaced: l''' →  l{{'}}'',  un''' →  un{{'}}'' | ||
| Riga 289: Dell'attuale facciata in sobrio stile tardo rinascimentale spiccano il gruppo scultoreo dell'Annunciazione posto sulle [[Ordine corinzio|colonne corinzie]] ai lati del portale e i fregi dell'architrave. Il campanile, del [[1615]], alto oltre 60 metri, è in stile romanico pugliese ed è impreziosito da polifore. [[File:Chiesa di Maria Santissima Annunziata - Cappella del SS Sacramento.jpeg|alt=Cupola|miniatura|219x219px|Cupola della cappella del SS Sacramento (il cappellone)]] L'interno, costituito da un'unica grande navata, cui nel [[1642]] fu aggiunto un cappellone, negli altari gentilizi presenta per lo più decorazioni in stile barocco napoletano, con interventi di [[Carlo Rosa (pittore)|Carlo Rosa]] per le tele, di [[Nicola Gliri]] nel cappellone e del modugnese Domenico Scura sul soffitto ligneo<ref>{{cita libro | cognome= Touring Club Italiano | nome= |titolo=Guida d'Italia. Puglia | editore= Touring Editore| anno=1978 |pagine= 257}}</ref>. Le opere d'arte di particolare pregio sono un{{'}}''[[Annunciazione (Bartolomeo Vivarini)|Annunciazione]]'' di [[Bartolomeo Vivarini]], risalente al [[1472]] e il dipinto su tavola ''Sant'Orsola e le compagne'' del [[1602]] di [[Gaspar Hovich]]. ==== Altri edifici di culto ==== Riga 550: Nel [[2001]] l'Associazione Culturale "La Pecora Nera" ha fondato la Compagnia ''Teatroscalo'' che opera sia nell'ambito del teatro<ref>{{Cita web|autore = Teatroscalo|url=http://www.teatroscalo.com/web/pages-produzioni_teatro.html|titolo = Produzioni teatrali|accesso = 10 maggio 2012|urlmorto = sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121005191346/http://www.teatroscalo.com/web/pages-produzioni_teatro.html|dataarchivio = 5 ottobre 2012}}</ref> sia del cinema<ref>{{Cita web|autore = Teatroscalo|url=http://www.teatroscalo.com/web/pages-produzioni_cinema.html|titolo = Produzioni cinematografiche|accesso = 10 maggio 2012|urlmorto = sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121005191341/http://www.teatroscalo.com/web/pages-produzioni_cinema.html|dataarchivio = 5 ottobre 2012}}</ref>. Nel [[2003]] viene inaugurato il centro teatrale Teatroscalo che, oltre a garantire uno spazio per le rappresentazioni sceniche, è sede di corsi di formazione alla drammaturgia teatrale. Nel [[2007]], una produzione del Teatroscalo, il cortometraggio "Meridionali senza filtro" del regista Michele Bia, vince il [[David di Donatello 2007#Miglior cortometraggio|David di Donatello]]<ref>{{Cita web |autore= Simone Pinchiorri|data = 14 giugno 2007 |url =http://www.cinemaitaliano.info/news/00607/i-vincitori-dei-david-di-donatello-2007.html |titolo = I vincitori dei "David di Donatello" 2007|accesso = 10 maggio 2012}}</ref>. Molteplici sono le associazioni musicali di Modugno: l'associazione culturale-musicale ''Francesco Casavola'' è un [[Banda musicale|complesso bandistico]] di circa 40 elementi creato nel [[1982]]<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/pages/Ass-Culturale-Musicale-FSCO-CASAVOLA-Modugno-BA/239607589586|titolo = Pagina Facebook dell'associazione culturale musicale Francesco Casavola|accesso = 10 maggio 2012|urlmorto = sì}}</ref>; l{{'}}''Orchestra Musicale Santa Cecilia'' è un'orchestra di [[Aerofoni|fiati]]<ref>{{Cita web |url =https://www.facebook.com/pages/Orchestra-di-fiati-S-Cecilia-Modugno-/221759595184?sk=info |titolo = Pagina Facebook dell'Orchestra di fiati S. Cecilia|accesso = 12 maggio 2012}}</ref>; l{{'}}''Orchestra da Camera Scarli'' è un'agenzia musicale con [[Liuteria|laboratorio artigianale]] (unico nel Sud) per la realizzazione e restauro di [[Violino|violini]]<ref>{{Cita web |url =http://www.liuteriascarli.it/ |titolo = Sito web della Liuteria Scarli|accesso = 12 maggio 2012}}</ref>; l{{'}}''Accademia Musicale Battista Bia'', che è stata fondata nel 1974<ref>{{Cita web |data = |url =http://www.bia.it/ |titolo = Sito web dell'Accademia Musicale Battista Bia|accesso = 12 maggio 2012}}</ref>. === Cucina === | |||