Tifata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo
m Annullata la modifica di 87.18.138.60 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.22.1.11
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 23:
Si chiamava ''Tifata'' anche l'attuale [[Monte delle Fate]] (m 1090) nella catena dei [[Monti Ausoni]] presso [[Fondi]] (l'antica ''Fundi'' nel [[Latium adiectum|''Latium'' ''adiectum'']]).
 
== Storia ==
ti puzza il culo
In epoca romana il monte presso [[Capua]] era sede di un tempio dedicato a [[Diana]] Tifatina, protettrice dei cacciatori che frequentavano la zona. Sul sito dell'antico santuario sorse nel medioevo l'[[abbazia di Sant'Angelo in Formis]].
Nel [[1860]], durante la [[Battaglia del Volturno]] (26 settembre-2 ottobre), per la sua importanza strategica il monte fu teatro di durissimi scontri tra le [[esercito borbonico|truppe borboniche]] ed i [[garibaldini]].