Schema di Propp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 93.42.224.142 (discussione), riportata alla versione precedente di Michi81 Etichetta: Rollback |
||
Riga 37:
; 3. Infrazione
: Quando la vittima infrange il divieto imposto, l'antagonista entra nella storia. La decisione di violare il divieto, quindi, si rivela essere generalmente pessima, sebbene non implichi un confronto diretto tra l'eroe e l'antagonista: infatti potrebbe anche rimanere una presenza che lo osserva; oppure potrebbe decidere di non attaccare lui, ma la sua famiglia, momentaneamente lasciata sola.
; 4. Ricognizione
: In questa fase, la vittima designata potrebbe interrogare l'antagonista, ma, più spesso, è quest'ultimo a compiere una serie di ricerche sull'eroe.
: L'antagonista, spesso mascherato, cerca attivamente di raccogliere determinate informazioni sull'eroe,<ref>Ad esempio, relative a qualcosa di valore di cui vuole entrare in possesso.</ref> oppure tenta di catturare qualcuno che ritiene utile ai suoi scopi.
|