Sam Bartram: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Ciò che era scritto prima era poco chiaro.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
GNA22 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
|GiornoMeseMorte = 17 luglio
|AnnoMorte = 1981
|Attività = calciatoreallenatore di calcio
|Attività2 = allenatore di calcioeditorialista
|Attività3 = editorialistacalciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = che giocava nel ruolo di, [[portiere (sport)|portiere]] del [[Charlton]]
}}
 
Riga 48:
Samuel Bartram nacque a [[Jarrow]] (nel distretto di [[South Tyneside]]) il 22 gennaio 1914.
 
Nelle prime fasi della sua [[carriera]], quando militòmilitava nelle giovanili del Boldon Villa, alternò l'attività di calciatore con il mestiere di minatore. Dopo il suo ritiro, si cimentò come reporter per il Sunday People trascorrendo, in tale veste, i suoi ultimi anni a [[Harpenden]].
 
=== Morte ===
Morì per un malore nel 1981 all'età di 67 anni, mentre tornava a casa dal suo ufficio.
 
Rimane tutt’ora un eroe per i tifosi del Charlton.
Rimane tutt’ora un eroe per i tifosi del Charlton. Nel 2005, in occasione dei festeggiamenti per il centenario del club, il {{Calcio Charlton|N}} lo omaggiò con una scultura di bronzo alta quasi tre metri posta all'entrata della [[The Valley (stadio)|The Valley]], lo stadio che per oltre vent'anni lo vide protagonista.<ref>{{Cita web|url=http://www.uomonelpallone.it/sam-bartram-portiere-nella-nebbia/|titolo=Sam Bartram, il portiere nella nebbia|sito=L'uomo nel pallone|data=26 dicembre 2017|lingua=it|accesso=26 luglio 2019}}</ref> Dissero di lui:
 
Rimane tutt’ora un eroe per i tifosi del Charlton. Nel 2005, in occasione dei festeggiamenti per il centenario del club, il {{Calcio Charlton|N}} lo omaggiò con una scultura di bronzo, alta quasi tre metri, posta all'entrata delladel [[The Valley (stadio)|The Valley]], lo stadio che per oltre vent'anni lo vide protagonista.<ref>{{Cita web|url=http://www.uomonelpallone.it/sam-bartram-portiere-nella-nebbia/|titolo=Sam Bartram, il portiere nella nebbia|sito=L'uomo nel pallone|data=26 dicembre 2017|lingua=it|accesso=26 luglio 2019}}</ref> Dissero di lui:
{{Citazione|quando parli di Charlton, una delle prime cose che qualcuno menziona è Sam Bartram.}}
 
{{Citazione|quandoQuando parli di Charlton, una delle prime cose che qualcuno menziona è Sam Bartram.}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Era un portiere agile e abile in fase di impostazione e nel dribbling, capace di spingersi talvolta fino alla porta rivale.
 
Conclusa la carriera da giocatore, iniziò quella da allenatore. Prediligeva la disposizione tattica 4-3-3 o, in alternativa, il 4-2-3-1.
 
== Carriera ==