Windows 10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reinstallazione sul posto: clean up, replaced: l''' → l{{'}}''
Riga 298:
 
=== Reinstallazione sul posto ===
A parte le varie modalità di installazione/reimpostazione viste sopra, esiste anche l{{'}}''In-place upgrade'' (lett. "aggiornamento sul posto") cioè la reinstallazione del sistema operativo su se stesso<ref>https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Media-Creation-Tool-e-aggiornamento-di-Windows-10-in-place_17447</ref>; la reinstallazione sul posto si effettua ricorrendo al file MediaCreationTool.exe (nell'edizione corrente), che serve alla creazione del supporto di installazione di Windows, ma selezionando, come opzione, "Aggiorna il PC ora" (invece dell'opzione per la creazione del supporto). Questa procedura va attuata con il sistema operativo in esecuzione (ecco perché si chiama "sul posto").
 
Anche questa tipologia di installazione consente di scegliere se eliminare o mantenerne app e dati e fa scaricare automaticamente gli aggiornamenti di Windows 10 alla data corrente, sebbene per eseguire la reinstallazione sul posto, nel senso stretto del termine, va selezionata l'opzione "mantenere tutto (file e app)". In pratica, funziona come la reimpostazione o la reinizializzazione, ma, sovrascrivendo e aggiornando i file di sistema alla più recente versione disponibile, a volte consente di riparare inconvenienti di funzionamento e, volendo, senza cancellare alcunché (dati o programmi o impostazioni).