Pierre Gasly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
m clean up, replaced: Circuit de Spa-Francorchamps → Circuito di Spa-Francorchamps (7), Circuit de Catalunya → Circuito di Barcellona-Catalogna (5)
Riga 46:
[[File:Pierre Gasly en Motorland.JPG|thumb|left|Pierre Gasly a [[Motorland Aragón]] nel 2014.]]
 
Nel 2011 Gasly debuttò in [[monoposto]], correndo nella Formula 4 francese nella categoria da 1.6 litri<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.autosportacademy.com/gb/competition/2011-season/drivers/p/37/r/|titolo=Piloti 2011|accesso=29 ottobre 2011|pubblicazione=Formula 4 francese|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111003140237/http://www.autosportacademy.com/gb/competition/2011-season/drivers/p/37/r/|dataarchivio=3 ottobre 2011}}</ref>. Concluse 3º dietro il suo futuro rivale in Eurocup [[Matthieu Vaxivière]] e ad Andrea Pizzitola, con sette podi, tra i quali spiccano le vittorie di [[CircuitCircuito dedi Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]], di [[Circuito di Albi|Albi]] e di [[Circuito Paul Ricard|Le Castellet]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.paddockscout.com/weekend-review-bortolotti-closes-f2-season-in-dominant-fashion/|titolo=Weekend review: Bortolotti chiude la stagione di F2 con uno stile dominante|autore=Peter Allen|data=20 ottobre 2013|pubblicazione=Paddock Scout|accesso=20 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181013093305/http://www.paddockscout.com/weekend-review-bortolotti-closes-f2-season-in-dominant-fashion|dataarchivio=13 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Gasly passò alla Formula Renault 2.0 nel 2012, guidando per [[R-ace GP]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.renaultsport.com/New-boys-and-old-hands-raring-to.html|titolo=Nuovi e vecchi ragazzi impazienti di partire|data=27 aprile 2012|pubblicazione=[[Eurocup Formula Renault 2.0]]|accesso=20 ottobre 2013|dataarchivio=23 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023022242/http://www.renaultsport.com/New-boys-and-old-hands-raring-to.html|urlmorto=sì}}</ref>. Concluse 10º con sei arrivi a punti, tra i quali vi sono podi a Spa e al [[Nürburgring]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.paddockscout.com/13-drivers-to-watch-in-2013/|titolo=13 piloti da osservare nel 2013|autore=Peter Allen|data=11 gennaio 2013|pubblicazione=Paddock Scout|accesso=20 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181013093254/http://www.paddockscout.com/13-drivers-to-watch-in-2013|dataarchivio=13 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Partecipò anche a sei gare di Formula Renault 2.0 Northern European Cup con la stessa squadra, arrivando a podio al Nürburgring.
 
Nel 2013, Gasly si trasferì in [[Tech 1 Racing]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.paddockscout.com/gasly-switches-to-tech-1-for-second-year-in-the-eurocup/|titolo=Gasly sceglie la Tech 1 per il secondo anno in Eurocup|autore=Valentin Khorounzhiy|data=29 gennaio 2013|pubblicazione=Paddock Scout|accesso=30 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190403235403/http://www.paddockscout.com/gasly-switches-to-tech-1-for-second-year-in-the-eurocup|dataarchivio=3 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref>. Ottenne cinque podi, tra cui le vittorie a [[Moscow Raceway|Mosca,]] all'[[Hungaroring]] e a Le Castellet<ref name="Lead"/><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.paddockscout.com/gasly-takes-championship-lead-with-controlled-race-one-victory/|titolo=Gasly prende il comando del campionato con una vittoria controllata in gara-1|autore=Ant Musker|data=20 ottobre 2013|pubblicazione=Paddock Scout|accesso=20 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181215222127/http://www.paddockscout.com/gasly-takes-championship-lead-with-controlled-race-one-victory|dataarchivio=15 dicembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Arrivò con 11 punti di vantaggio su [[Oliver Rowland]] nel round finale di [[CircuitCircuito dedi CatalunyaBarcellona-Catalogna|Barcellona]] e alla fine vinse il titolo dopo due arrivi al 3º e al 6º posto; gli ultimi risultati arrivarono dopo una collisione con Rowland, che di conseguenza ricevette un drive-through penalty<ref name="Eurocup">{{cita news|lingua=en|url=http://www.paddockscout.com/gasly-crowned-champion-as-ocon-wins-final-race/|titolo=Gasly incoronato campione mentre Ocon vince la gara finale|autore=Ant Musker|data=20 ottobre 2013|pubblicazione=Paddock Scout|accesso=20 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190403233855/http://www.paddockscout.com/gasly-crowned-champion-as-ocon-wins-final-race|dataarchivio=3 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il pilota salì in Formula Renault 3.5 Series nel 2014, dove fu ingaggiato dall'[[Arden International|Arden]] nell'ambito del [[Red Bull Junior Team]], il programma per giovani piloti della [[Red Bull Racing|Red Bull]].
Riga 103:
===== 2020 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2020}}
[[File:Pierre Gasly-Alpha Tauri AT01 (1).jpg|thumb|left|Gasly con l'[[AlphaTauri AT01|AT01]] ai [[Test F1 2020|test prestagionali]] a [[Circuito di Catalogna|Barcellona]].]]Nella stagione seguente venne riconfermato insieme a Kvjat dal team italiano, che contestualmente cambiò il nome in [[Scuderia AlphaTauri]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/31-01-2020/addio-toro-rosso-ecco-nuovo-logo-dell-alpha-tauri-360558001454.shtml|titolo=Addio Toro Rosso, ecco il nuovo logo dell’Alpha Tauri|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-10-14}}</ref> Il mondiale iniziò positivamente per il pilota transalpino che concluse quattro delle prime sette gare in zona punti, raccogliendo i migliori risultati in [[Gran Premio d'Austria 2020|Austria]] e [[Gran Premio di Gran Bretagna 2020|Gran Bretagna]], in cui si classificò al settimo posto. Nel [[Gran Premio d'Italia 2020|Gran Premio d'Italia]] trionfò in modo inaspettato; grazie ad un ''[[pit stop]]'' riuscì a superare diversi avversari, salendo al terzo posto dal decimo iniziale. Quando il ''leader'' della gara, [[Lewis Hamilton]], entrò ai box per scontare una penalità e [[Lance Stroll]], allora secondo, perse posizioni, Gasly prese il comando della gara, mantenendolo fino al termine e divenendo il primo pilota francese a vincere un [[Gran Premio di Formula 1|Gran Premio]] dai tempi di [[Olivier Panis]], quando conquistò il [[Gran Premio di Monaco]] nel [[Gran Premio di Monaco 1996|1996]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2020/09/06/gasly-alpha-tauri-gp-monza|titolo=Chi è Gasly il 'milanese'|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-10-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/06-09-2020/f1-monza-gasly-vince-gp-surreale-2-sainz-poi-stroll-3801736037344.shtml|titolo=Pazzesco a Monza: trionfa Gasly sull'italiana AlphaTauri! Hamilton penalizzato è 7°, Ferrari fuori|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-10-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/22-03-2021/f1-gasly-regala-casco-panis-bello-far-parte-vincitori-un-gp-4001696534104.shtml|titolo=Gasly regala il suo casco a Panis: “Bello far parte dei vincitori di un GP”|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-10-14}}</ref>
 
Nelle gare successive ottenne altri risultati utili, tra i quali spicca un quinto posto nel [[Gran Premio del Portogallo 2020|Gran Premio del Portogallo]]. Il francese chiuse la stagione al 10º posto con 75 punti, contro i 32 di Kvjat, venendo riconfermato per la stagione successiva.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/28-10-2020/f1-gasly-rinnova-alphatauri-2021-390377476254.shtml|titolo=Pierre Gasly, ecco il rinnovo: resta in AlphaTauri anche nel 2021|data=28 ottobre 2020|accesso=16 dicembre 2020}}</ref>
Riga 117:
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2022}}
[[File:FIA F1 Austria 2022 Nr. 10 Gasly.jpg|miniatura|left|Gasly durante il [[Gran Premio d'Austria]] nel [[Gran Premio d'Austria 2022|2022]].]]
Confermato in AlphaTauri, conquista i primi punti della stagione nei Gran Premi d'[[Gran Premio d'Arabia Saudita 2022|Arabia Saudita]] e [[Gran Premio d'Australia 2022|Australia]], che termina rispettivamente in ottava e nona posizione. Tuttavia, tra la scarsa competitività della monoposto e sfortunati incidenti, nelle gare seguenti non riesce a raggiungere la zona punti, venendo superato in classifica dal compagno Tsunoda. La serie negativa s'interrompe momentaneamente nel [[Gran Premio d'Azerbaigian 2022|Gran Premio d'Azerbaigian]], che il pilota transalpino conclude al quinto posto, facendo registrare il miglior piazzamento stagionale per sé stesso e per la scuderia.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2021/06/06/f1-gasly-gp-baku-intervista|titolo=Gasly: 'Incredibile, gara folle e intensa'|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-10-13}}</ref> Dopo esser stato confermato anche per l'annata successiva,<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/formula-1/2022/06/24-94103800/f1_e_ufficiale_gasly_confermato_in_alphatauri_per_il_2023|titolo=F1, è ufficiale: Gasly confermato in AlphaTauri per il 2023|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2022-10-13}}</ref> è protagonista di altre prestazioni deludenti, macchiate, peraltro, da una collisione con il giapponese nel [[Gran Premio di Gran Bretagna 2022|Gran Premio di Gran Bretagna]]. Ritorna a macinare punti in [[Gran Premio del Belgio 2022|Belgio]], in cui si classifica nono dopo esser scattato dalla ''[[pit lane]]'' a causa di un problema elettronico, in [[Gran Premio d'Italia 2022|Italia]] e a [[Gran Premio di Singapore 2022|Singapore]], dove mantiene a lungo la settima posizione, salvo poi scivolare al decimo posto in seguito ad un errore strategico.
 
Nell'ottobre seguente viene annunciato il suo passaggio in [[Renault F1|Alpine]] a partire dal 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/08-10-2022/f1-piloti-2023-nyck-de-vries-in-alphatauri-pierre-gasly-in-alpine.shtml|titolo=Manovre 2023: De Vries in AlphaTauri, Gasly in Alpine|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-10-13}}</ref> Nel [[Gran Premio del Giappone 2022|Gran Premio del Giappone]] critica l'impiego di un trattore in pista, utilizzato per rimuovere la monoposto di [[Carlos Sainz Jr.]] in condizioni di bagnato e scarsa visibilità, definendo l'accaduto come irrispettoso nei confronti di [[Jules Bianchi]], scomparso nelle medesime circostanze nel [[Gran Premio del Giappone 2014|2014]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/formula-1/gp-giappone/2022/pierre-gasly-schiva-un-trattore-in-pista-sotto-la-pioggia-follia-a-suzuka-mentre-la-gara-e-in-corso_sto9177584/story.shtml|titolo=Pierre Gasly schiva un trattore in pista sotto la pioggia: follia a Suzuka mentre la gara è in corso!|sito=Eurosport|data=2022-10-09|lingua=it|accesso=2022-10-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2022/10/09/f1-gp-giappone-gasly-trattore-intervista|titolo=VIDEO. Le durissime parole di Pierre Gasly sulla vicenda del trattore in pista|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-10-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/09-10-2022/gasly-ancora-una-gru-non-e-bastato-con-bianchi-due-metri-in-la-e-sarei-morto.shtml|titolo=Gasly: "Ancora una gru, due metri in là e sarei morto". Ma la Fia gli dà 20 secondi|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-10-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2022/10/09/f1-gp-giappone-trattori-pista-foto-video|titolo=FOTO. Trattore in pista a Suzuka: la rabbia dei piloti e la penalità a Gasly|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-10-13}}</ref> Dopo aver ricevuto una sanzione per eccesso di velocità durante la bandiera rossa, viene retrocesso all'ultimo posto. Il pilota francese ottiene altre due penalità nei due eventi successivi collezionando 10 punti di penalità su il massimo di 12<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/f1/news/f1-attento-gasly-la-sospensione-per-un-gp-e-molto-vicina/10393218/|titolo=Attento Gasly: la sospensione per un GP è molto vicina!|autore=Giacomo Rauli|sito=it.motorsport.com|data=1º novembre 2022|accesso=31 ottobre 2022}}</ref>.
Riga 124:
===== 2023 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2023}}
Per la stagione 2023 Gasly passa al team [[Renault F1|Alpine]] dove trova il connazionale [[Esteban Ocon]] come compagno di squadra. Dopo due noni posti, nel [[Gran Premio d'Australia 2023|Gran Premio d'Australia]] è coinvolto in un incidente proprio con il compagno di team negli ultimi giri della corsa. Male va invece nel weekend in [[Azerbaigian]] dove finisce 13º nella Sprint e 14° in gara. Torna a punti a [[Miami]] dove arriva 8º. Si migliora con un settimo posto nel [[Gran Premio di Monaco 2023|gran premio di Monaco]].
 
Dopo un decimo posto in [[Spagna]], Pierre ottiene un deludente 17º posto in qualifica in [[Canada]] che diventa 12° in gara. Nella sprint race del [[Gran Premio d'Austria 2023|gran premio d'Austria]] arriva 15º e 10º in gara. Dopo 1 punto in 2 gare e 1 sprint per Pierre arrivano 2 ritiri consecutivi nel [[Gran Premio di Gran Bretagna 2023|gran premio della Gran Bretagna]] e di [[Gran Premio d'Ungheria 2023|Ungheria]].
Riga 397:
| bgcolor="#dfdfdf" | [[Ciudad del Motor de Aragón|ALC<br />2]]<br /><small>2</small>
| bgcolor="#dfffdf" | [[Circuito di Monaco|MON<br />1]]<br /><small>7</small>
| bgcolor="#dfdfdf" | [[CircuitCircuito dedi Spa-Francorchamps|SPA<br />1]]<br /><small>2</small>
| bgcolor="#dfffdf" | [[CircuitCircuito dedi Spa-Francorchamps|SPA<br />2]]<br /><small>4</small>
| bgcolor="#cfcfff" | [[Moscow Raceway|MSC<br />1]]<br /><small>18</small>
| bgcolor="#dfdfdf" | [[Moscow Raceway|MSC<br />2]]<br /><small>2</small>
Riga 447:
| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />FEA]]<br />
| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />SPR]]<br />
| [[CircuitCircuito dedi CatalunyaBarcellona-Catalogna|ESP<br />FEA]]<br />
| [[CircuitCircuito dedi CatalunyaBarcellona-Catalogna|ESP<br />SPR]]<br />
| [[Circuito di Monaco|MON<br />FEA]]<br />
| [[Circuito di Monaco|MON<br />SPR]]<br />
Riga 459:
| [[Hungaroring|HUN<br />FEA]]<br />
| [[Hungaroring|HUN<br />SPR]]<br />
| [[CircuitCircuito dedi Spa-Francorchamps|BEL<br />FEA]]<br />
| [[CircuitCircuito dedi Spa-Francorchamps|BEL<br />SPR]]<br />
| bgcolor="#cfcfff" | [[Autodromo Nazionale Monza|ITA<br />FEA]]<br /><small>17</small>
| bgcolor="#efcfff" | [[Autodromo Nazionale Monza|ITA<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
Riga 474:
|style="background:#EFCFFF;"| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />FEA]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#CFCFFF;"| [[Bahrain International Circuit|BHR<br />SPR]]<br /><small>22</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[CircuitCircuito dedi CatalunyaBarcellona-Catalogna|ESP<br />FEA]]<br /><small>7</small>
|style="background:#FFDF9F;"| [[CircuitCircuito dedi CatalunyaBarcellona-Catalogna|ESP<br />SPR]]<br /><small>3</small>
|style="background:#CFCFFF;"| [[Circuito di Monaco|MON<br />FEA]]<br /><small>14</small>
|style="background:#CFCFFF;"| [[Circuito di Monaco|MON<br />SPR]]<br /><small>10</small>
Riga 484:
|style="background:#DFDFDF;"| [[Hungaroring|HUN<br />FEA]]<br /><small>2</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Hungaroring|HUN<br />SPR]]<br /><small>8</small>
|style="background:#CFCFFF;"| [[CircuitCircuito dedi Spa-Francorchamps|BEL<br />FEA]]<br /><small>19</small>
|style="background:#EFCFFF;"| [[CircuitCircuito dedi Spa-Francorchamps|BEL<br />SPR]]<br /><small>Rit</small>
|style="background:#EFCFFF;"| '''[[Autodromo Nazionale Monza|ITA<br />FEA]]'''<br /><small>Rit</small>
|style="background:#CFCFFF;"| [[Autodromo Nazionale Monza|ITA<br />SPR]]<br /><small>12</small>