Baschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LametinoWiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
LametinoWiki (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 53:
=== Popolazione, principali città e lingua ===
[[File:Euskal Herriko herrialdeen mapa.svg|thumb|territori di Euskal Herria]]
Nella comunità autonoma basca vivono 2.123.000 persone: 279.000 in Alava, 1.160.000 in Biscaglia e 684.000 in Gipuzcoa. Le principali città della regione, che sono anche il centro amministrativo delle relative province, sono [[Bilbao]] (''Bilbo'' in basco) in Biscaglia, [[San Sebastián]] (''Donostia'') in GuipuzcoaGipuzkoa e [[Vitoria]] (''Gasteiz'') in Alava. Le lingue ufficiali sono il basco, parlato da più di un terzo della popolazione, e lo spagnolo, parificate dalla costituzione spagnola.
 
La Navarra ha invece una popolazione pari a circa 601,000 persone: il proprio capoluogo è Pamplona (''Iruñea'' in basco), e viene considerato dai [[Nazionalismo basco|nazionalisti]] come la capitale storica basca. Anche qui vi è il bilinguismo basco-spagnolo, molto più diffuso nelle zone nord. La parte meridionale della Navarra è infatti nella sua quasi totalità ispano-parlante.