ChatGPT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Annullata la modifica di MOscarisDiello (discussione), riportata alla versione precedente di 176.200.153.28 Etichetta: Rollback |
aggiungo fonte Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 42:
A differenza della maggior parte dei chatbot, ChatGPT ricorda le interazioni precedenti avvenute all'interno della stessa conversazione<ref name="NYTimesInfo">{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2022/12/05/technology/chatgpt-ai-twitter.html|titolo=The Brilliance and Weirdness of ChatGPT|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230118134332/https://www.nytimes.com/2022/12/05/technology/chatgpt-ai-twitter.html|urlmorto=no}}</ref>. Nel tentativo di impedire la produzione di risposte offensive da parte di ChatGPT, le [[Query|interrogazioni]] al bot vengono filtrate tramite un'[[Application programming interface|API]] di moderazione e le richieste potenzialmente [[Razzismo|razziste]] o [[Sessismo|sessiste]] vengono respinte.<ref name="OpenAIInfo" /><ref name="NYTimesInfo" />
ChatGPT soffre di molteplici limitazioni. Il modello di ricompensa di ChatGPT, progettato con supervisione umana, può essere eccessivamente ottimizzato e quindi ostacolare le prestazioni, fenomeno noto come legge di Goodhart. Inoltre, ChatGPT ha una conoscenza limitata degli eventi accaduti dopo il 2021<ref>{{Cita web|url=https://tech.everyeye.it/notizie/limiti-cosa-e-non-puo-chatgpt-631841.html|titolo=Quali sono i limiti e cosa può (e non può) fare ChatGPT?|sito=Everyeye Tech|data=2023-01-28|lingua=it|accesso=2023-11-27}}</ref> e non è in grado di fornire informazioni su alcune celebrità. Nella fase di apprendimento gli istruttori hanno preferito risposte più lunghe, indipendentemente dalla comprensione effettiva o dal contenuto.<ref name="OpenAIInfo" /> I dati di addestramento possono anche risentire di pregiudizi algoritmici; per esempio, indicazioni vaghe di persone, come [[Amministratore delegato|CEO]], potrebbero generare una risposta che presuppone che la persona del genere sia un maschio bianco<ref name="CNNInfo">{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2022/12/05/tech/chatgpt-trnd/index.html|titolo=This AI chatbot is dominating social media with its frighteningly good essays|lingua=en|accesso=5 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221210112243/https://www.cnn.com/2022/12/05/tech/chatgpt-trnd/index.html|urlmorto=no}}</ref>.
ChatGPT attualmente utilizza la seconda generazione di reti neurali, la più diffusa ma la più costosa in termini di prestazioni e consumi. Infatti il consumo stimato della versione ChatGPT 3 durante la fase di apprendimento è stato di circa 1287 MWh<ref>{{Cita web|url=https://towardsdatascience.com/the-carbon-footprint-of-chatgpt-66932314627d|titolo=The Carbon Footprint of ChatGPT|autore=Kasper Groes Albin Ludvigsen|sito=Medium|data=22 dicembre 2022|lingua=en|accesso=16 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230207072329/https://towardsdatascience.com/the-carbon-footprint-of-chatgpt-66932314627d|urlmorto=no}}</ref> grazie all'ausilio di molteplici [[GPU]]. Un [[porting]] per la terza generazione di reti neurali ([[Rete neurale spiking]]) comporta un notevole passo avanti in termini sia di prestazioni che di riduzione dei consumi.
|