Colposcopia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m integrato contenuto di Colposcopio
Riga 1:
{{disclaimer soccorso}}
 
La '''colposcopia''' è un esame che permette la visione ingrandita con uno speciale strumento chiamato [[colposcopio]], della cervice uterina, parte più esterna del collo dell'[[utero]].
 
Vengono messe in risalto eventuali lesioni, alterazioni, anormalità o neoplasie. Nelle zone sospette, per una diagnosi sicura, può essere effettuata una [[biopsia]]. L'esame colposcopico si può completare con l'acquisizione di immagini (foto, filmati) che illustrano quanto osservato.
Mediante il colposcopio, strumento utilizzato per l'esame della superficie di rivestimento della [[vagina]] e del collo dell'utero, la visione viene ingrandita da 2 a 60 volte, consentendo al medico di rilevare anomalie, eventuali lesioni, alterazioni o neoplasie che potrebbero sfuggire ad una visione ad occhio nudo.
 
Vengono messe in risalto eventuali lesioni, alterazioni, anormalità o neoplasie. Nelle zone sospette, per una diagnosi sicura, può essere effettuata una [[biopsia]]. L'esame colposcopico si può completare con l'acquisizione di immagini (foto, filmati) chepermanenti illustranodelle quantoaree osservatosospette evidenziate nel corso dell'esame.
 
==Voci correlate ==