Fabio Rampelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Vicepresidente della Camera: come da silenzio assenso in discussione |
||
Riga 87:
RISULTATI ITALIA|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>. Il 19 ottobre seguente viene confermato Vicepresidente della Camera dei deputati, con le funzioni di vicario, avendo ottenuto il maggior numero di voti.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Rampelli, Mulè, Ascani e Costa eletti vicepresidenti della Camera|lingua=it|accesso=2022-10-19|url=https://www.la7.it/camera-con-vista/video/rampelli-mule-ascani-e-costa-eletti-vicepresidenti-della-camera-19-10-2022-456443|dataarchivio=19 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221019232453/https://www.la7.it/camera-con-vista/video/rampelli-mule-ascani-e-costa-eletti-vicepresidenti-della-camera-19-10-2022-456443|urlmorto=sì}}</ref>
In vista delle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2023|elezioni regionali in Lazio del 2023]] si parla di lui come possibile candidato della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]], ma il suo partito, al quale spetta la scelta del candidato, decide di puntare sul [[Croce Rossa Italiana#Cronologia dei vertici CRI|presidente della Croce Rossa Italiana]] [[Francesco Rocca (politico)|Francesco Rocca]], che viene poi eletto.<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/politica/rampelli-escluso-polemiche.html|titolo=Fabio Rampelli eterno escluso: così Meloni ha rottamato il suo padrino politico|sito=RomaToday|lingua=it|accesso=2023-07-03}}</ref><!--== Posizioni politiche ==
Fondatore alla fine degli [[Anni 1980|anni '80]] del Movimento Fare Fronte per il contropotere studentesco e, insieme a Paolo Colli, ideatore di Fare Verde, del Modavi e dell'Asi Ciao, protagonista del rilancio dell'ente di promozione sportiva Opes. Teorico a destra della svolta gandhiana della non-violenza come strumento di lotta politica e anticipatore nel mondo giovanile dell'alleanza della destra con l'area cattolica.
Si caratterizza per essere il regista della rete metapolitica della destra italiana che correda anche con riviste periodiche come Morbillo e Area e la trasmissione radiofonica La Sfida.
|