Marco Tronchetti Provera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 62:
In data 4 ottobre 2018, Camfin ha annunciato che alla scadenza del ''lock up'', a un anno dalla quotazione, la società non ha avviato il processo di scioglimento<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Redazione|cognome=Economia|url=https://www.corriere.it/economia/18_ottobre_04/pirelli-scaduto-lock-up-camfin-non-si-scioglie-6ecd90f6-c7a8-11e8-95ee-ea5556d06e7a.shtml|titolo=Pirelli, scaduto il «lock up» Camfin non si scioglie|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2018-10-17}}</ref>, possibilità prevista dagli accordi sottoscritti in sede di IPO. Il Gruppo Acutis e Manzoni S.r.l. usciranno dalla compagine azionaria di Camfin<ref>{{Cita web|url=https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/10/04/news/camfin_le_banche_e_acutis_si_sganciano_dal_patto-208185364/|titolo=Rep|sito=rep.repubblica.it|lingua=it|accesso=2018-10-17}}</ref>, mentre Marco Tronchetti Provera & C. S.p.A., Fidim S.r.l., Massimo Moratti e Finanziaria Alberto Pirelli S.r.l. hanno comunicato l'impegno a rimanere all'interno dell'azionariato e proseguire negli assetti societari esistenti per un periodo di tre anni. Camfin manterrà così una quota di poco superiore al 10% di Pirelli.
 
=== Vita privata ===
La prima moglie di Tronchetti Provera fu la giornalista Letizia Rittatore Vonwiller. Al divorzio seguì nel 1978 il matrimonio con Cecilia Pirelli, figlia di [[Leopoldo Pirelli]], allora patron dell'omonimo gruppo industriale. La coppia ha avuto tre figli: Giada, Giovanni e Ilaria. Nel 2001 sposò [[Afef Jnifen]] da cui si separò consensualmente nel 2018.