Discussione:Hymnu sardu nationale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
:::Sono d'accordo, una volta certe ufficializzazioni non esistevano, almeno come tradizione orale in famiglia ha sempre sentito affermare che nelle manifestazioni importanti si suonasse la marcia reale dei Savoia.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:39, 28 nov 2023 (CET)
::::Ci sono testimonianze raccolte? --[[Utente:TheFlagandAnthemGuy|TheFlagandAnthemGuy]] ([[Discussioni utente:TheFlagandAnthemGuy|msg]]) 15:04, 28 nov 2023 (CET)
::Si potrebbe arrivare a una soluzione di compromesso: via il template, segnamolo come "composizione patriottica" ma lasciare segnato nel testo un uso "di fatto". Per il resto chiedevo di testimonianze circa l'impiego proprio nell'eventualità non saltasse fuori un avvallo "ufficiale".
::Interessante il dato sull'Inno di Mameli (che, per inciso, è ufficiale solo da pochi anni nonostante l'uso continuato per dire) che va a confermare un po' quello che già c'era scritto per Salò --[[Utente:TheFlagandAnthemGuy|TheFlagandAnthemGuy]] ([[Discussioni utente:TheFlagandAnthemGuy|msg]]) 15:07, 28 nov 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Hymnu sardu nationale".