Hardware abstraction layer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BOTarate (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
I moderni sistemi operativi sono dotati di uno o più livelli di HAL. La HAL viene utilizzata normalmente per separare i programmi dai sistemi di comunicazione. Quindi i programmi non accedono mai alla memoria della scheda grafica quando devono modificare l'immagine mostrata sullo schermo. I programmi comunicano al sistema operativo le operazioni da compiere e il sistema operativo provvede a effettuare le modifiche necessarie. Questo consente di modificare l'[[hardware]] deposto alla visualizzazione senza dover modificare tutti i programmi. Basta modificare lo strato che accede all'hardware, questo comunemente viene chiamato [[driver]].
 
La HAL può essere utilizzata per emulare componenti non presenti nel sistema operativo o nell'hardware. Per esempio le moderne schede grafiche non gestiscono nativamente le modalità CGA, EGA o VGA. Queste modalità vengono emulate dall'HAL che provvede a tradurre le istruzioni che gestiscono queste modalità in comandi comprensibili dalla scheda grafica. L'emulazione utilizzando una HAL viene utilizzata in molti sistemi per consentire la retro compatibilità con applicazioni arcaiche. {{citazione necessaria|Molte banche utilizzano computer moderni con programmi arcaici tramite programmi di emulazione che interpongono una HAL tra l'hardware moderno e il [[software]] arcaico.}}