Augusto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
LiveRC : Annullate le modifiche di 194.116.112.156 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Annulla |
||
Riga 52:
}}
Insieme a [[Marco Antonio]] e [[Marco Emilio Lepido|Lepido]] fondò il [[secondo triumvirato]],
Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il [[Senato romano]], dietro suggerimento di [[Lucio Munazio Planco]], gli conferì il titolo onorifico di ''[[Augusto (titolo)|Augustus]]'' il 16 gennaio [[27 a.C.]],<ref>{{cita|Cassio Dione|LIII, 16, 8}}.</ref> cioè "degno di venerazione e di onore". Il suo nome ufficiale fu da quel momento ''Imperator Caesar Divi filius Augustus'' (nelle epigrafi<small> IMPERATOR·CAESAR·DIVI·FILIVS·AVGVSTVS</small>).<ref name="epigrafe2">In [[Lingua italiana|italiano]] ''Imperatore [[Cesare (titolo)|Cesare]], figlio del [[Gaio Giulio Cesare|Divo (Giulio)]], [[Augusto (titolo)|Augusto]]''.</ref>
| |||