Guido Castelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 3:
|immagine = Guido Castelli - Festival Economia 2016.jpg
|didascalia = Guido Castelli al [[Festival dell'Economia di Trento]] nel 2016
|carica = [[Commissario straordinario|Commissario straordinario di Governo]] alla ricostruzione delle aree colpite dal [[Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|alla ricostruzione delle aree colpite<br />dal terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017]]
|mandatoinizio = 3 gennaio [[2023]]
|mandatofine =
Riga 48:
}}
 
Dal 13 ottobre [[2022]] [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]] per [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] e dal 3 gennaio [[2023]] [[Commissario straordinario|commissario straordinario di Governo]] [[Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall'[[Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|evento sismico del 24 agosto 2016]].
 
È stato [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Ascoli Piceno]] dal 24 giugno [[2009]] al 28 maggio [[2019]] e [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] delle [[Marche]] dal [[2000]] al [[2009]] e dal [[2020]] al [[2022]].
 
==Biografia==
Nato il 30 novembre [[1965]] a [[Siena]], ma residente ad [[Ascoli Piceno]], dove ha conseguito la [[maturità classica]] presso il liceo "''[[Francesco Stabili|Francesco Stabilì]]''", successivamente si laurea in [[giurisprudenza]] con 110 e lode all'[[Università degli Studi di Macerata]],; è un [[avvocato]] [[cassazionista]] e sposato con Anna Saveria Capriotti.
 
==Carriera politica==