Andrew Wakefield: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 151.57.222.55 (discussione), riportata alla versione precedente di Sophia91 Etichetta: Rollback |
||
Riga 15:
}}
È conosciuto soprattutto per una [[Caso Wakefield|pubblicazione scientifica
La notorietà degli studi di Wakefield e le conseguenti raccomandazioni diffusesi verso il pubblico contro l'uso del vaccino trivalente MPR, senza un controllo da parte delle autorità sanitarie, sono correlate a una diminuzione delle vaccinazioni in Gran Bretagna e a un corrispondente aumento del numero di casi di morbillo, che hanno portato episodi gravi e morti
Le falsificazioni presenti nello studio non furono subito individuate dal General Medical Council (l'ordine dei medici britannico) da altri studi e articoli scientifici, bensì in seguito a un'[[Giornalismo investigativo|indagine giornalistica]] di [[Brian Deer]] del ''[[The Sunday Times|Sunday Times]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.vacciniinforma.it/2014/06/03/caso-wakefield/253|titolo=Il caso "Wakefield"|data=3 giugno 2014|accesso=28 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170624012609/http://www.vacciniinforma.it/2014/06/03/caso-wakefield/253|urlmorto=sì}}</ref> Lo studio fu ritirato nel 2010 dopo che si scoprì che Wakefield era stato pagato per alterare i risultati della ricerca al fine di creare una base scientifica che desse sostegno a una serie di cause giudiziarie intentate da un avvocato nei confronti di [[case farmaceutiche]] produttrici dei [[vaccini]].<ref name="med">[https://medbunker.it/2009/11/vaccini-wakefield-vaccini-autismo-e.html Vaccini: Wakefield, vaccini, autismo e denaro (II parte)] a cura di [[Salvo Di Grazia]]</ref> Inoltre, si scoprì che egli aveva anche brevettato un sistema di vaccini singoli proprio per sostituire il preparato trivalente che, in quella ricerca, aveva additato come causa dell'autismo.<ref name="med" />
|